Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «melario», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Melario

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola melario è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con melario per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'apicultore sa benissimo quando è il momento giusto per sistemare il melario.
Non ancora verificati:
  • Appena lì'apicultore sostituì il melario le api ci ronzarono intorno.
  • È stato molto interessante assistere, da un apicultore, all'inserimento di un melario vuoto sopra uno pieno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per melario
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: melaria, melarie, velario.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: melari.
Altri scarti con resto non consecutivo: meli, melo, meri, mero, mario, mari, marò, elio, laro.
Parole contenute in "melario"
ari, rio, lari, mela, melari. Contenute all'inverso: alé, ira.
Incastri
Si può ottenere da melo e ari (MELariO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "melario" si può ottenere dalle seguenti coppie: melagrana/granario, melarosa/rosario, melate/terio, melato/torio.
Usando "melario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pamela * = pario; rimmel * = rimario; some * = solario; presame * = presalario.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "melario" si può ottenere dalle seguenti coppie: melata/atrio.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "melario" si può ottenere dalle seguenti coppie: semel/ariose.
Usando "melario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ariose * = semel; * semel = ariose.
Lucchetti Alterni
Usando "melario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: solario * = some; * terio = melate; * torio = melato; rimario * = rimmel; presalario * = presame; melarosa * = rosario.
Sciarade e composizione
"melario" è formata da: mela+rio.
Sciarade incatenate
La parola "melario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: melari+rio.
Intarsi e sciarade alterne
"melario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meli/aro, meri/lao, mero/lai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si distilla dalla melassa, La fata nemica del principe Tartaglia ne L'amore delle tre melarance, La indimenticabile Melato, La ghiandola le cui cellule producono la melatonina, Dolci ma un po' melense.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: melarance, melaranci, melarancia, melarancio, melari, melaria, melarie « melario » melarosa, melarose, melassa, melasse, melastomacea, melastomacee, melastomatacea
Parole di sette lettere: melanti, melaria, melarie « melario » melassa, melasse, melensa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): penitenziario, plenipotenziario, assistenziario, terziario, salariò, salario, presalario « melario (oiralem) » velario, siglario, ilario, rettilario, tabellario, casellario, vessillario
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEL, finiscono con O

Commenti sulla voce «melario» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze