Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «melari», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Melari

Informazioni di base

La parola melari è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con melari per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per melari
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: malari, mehari, melati, molari, mulari, velari.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belare, celare, gelare, pelare, velare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: meli, meri, mari.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: melaria, melarie, melario.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: girale, virale.
Parole con "melari"
Iniziano con "melari": melaria, melarie, melario.
Parole contenute in "melari"
ari, lari, mela. Contenute all'inverso: alé, ira.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "melari" si può ottenere dalle seguenti coppie: memo/molari, mesco/scolari, meta/talari, melagrana/granari, melata/tari, melate/teri, melati/tiri, melato/tori.
Usando "melari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pamela * = pari; carmela * = carri; farmela * = farri; * rita = melata; * ariate = melate; * riti = melati; * rito = melato; * arieti = meleti; rimmel * = rimari; some * = solari; colme * = collari; * rissa = melassa; * risse = melasse; * rinite = melanite; * riniti = melaniti; * iosa = melarosa; presame * = presalari.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "melari" si può ottenere dalle seguenti coppie: mecca/acclari, melma/amari, melata/atri, melato/otri.
Usando "melari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irta = melata; * irte = melate; * irti = melati; * irto = melato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "melari" si può ottenere dalle seguenti coppie: anime/lariani, cime/larici, pamela/ripa.
Usando "melari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: larici * = cime; * pamela = ripa; lariani * = anime; * cime = larici; ripa * = pamela; * anime = lariani.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "melari" si può ottenere dalle seguenti coppie: mela/aria, melate/ariate, mele/arie, meleti/arieti, melanite/rinite, melaniti/riniti, melassa/rissa, melasse/risse, melata/rita, melati/riti, melato/rito.
Usando "melari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * molari = memo; * talari = meta; solari * = some; collari * = colme; * scolari = mesco; * melate = ariate; * teri = melate; * tiri = melati; * tori = melato; rimari * = rimmel; melarosa * = rosari; carri * = carmela; farri * = farmela; presalari * = presame; * osai = melarosa; * osei = melarose.
Sciarade incatenate
La parola "melari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mela+ari, mela+lari.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "melari" (*) con un'altra parola si può ottenere: gel * = gemellari; * allo = malleolari; * anca = melarancia; sito * = smielatori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cassetta con il melario, Ravanelli, sedani, melanzane..., Si distilla dalla melassa, La ghiandola le cui cellule producono la melatonina, Gustose mele per marmellate.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: melanurie, melanzana, melanzane, melarance, melaranci, melarancia, melarancio « melari » melaria, melarie, melario, melarosa, melarose, melassa, melasse
Parole di sei lettere: meglio, mehari, meiosi « melari » melata, melate, melati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): malari, canalari, salari, presalari, talari, acclari, preclari « melari (iralem) » clientelari, cautelari, tutelari, velari, labiovelari, siglari, ilari
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEL, finiscono con I

Commenti sulla voce «melari» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze