Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «master», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Master

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole che finiscono per consonante [Mas, Maser « * » Masut, Mat]
Lista Prestiti dall'inglese (anglicismi) [Marketing, Marlin « * » Match, Mayday]

Informazioni di base

La parola master è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mà-ster. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con master per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho seguito un master sull'autismo che mi ha arricchito sulla conoscenza della patologia, ma anche sulla comprensione dei bambini che ne sono affetti.
  • Frequenterò il master in economia agraria a Pittsburgh.
Non ancora verificati:
  • Il contratto di apprendistato di alta formazione prevede, oltre al lavoro, anche la frequenza di un master.
Citazioni da opere letterarie
Gomorra di Roberto Saviano (2006): La teoria è che il mercato si autoregola. E così in pochissimo tempo vengono attirati a Secondigliano tutti coloro che vogliono mettere su un piccolo smercio tra amici, che vogliono comprare a quindici e vendere a cento e così pagarsi una vacanza, un master, aiutare il pagamento di un mutuo. La liberalizzazione assoluta del mercato della droga ha portato a un inabissamento dei prezzi.

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Master of Pharmacy Levick perished in 1942 in Treblinka, Poland at the age of 38. This information is based on a Page of Testimony (displayed on left) submitted on 01 May-1999 by her daughter, a Shoah survivor.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per master
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mister, raster.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aster, maser.
Altri scarti con resto non consecutivo: mate.
Parole con "master"
Iniziano con "master": masterizza, masterizzi, masterizzo, masterizzò, masterizzai, masterizzano, masterizzare, masterizzata, masterizzate, masterizzati, masterizzato, masterizzava, masterizzavi, masterizzavo, masterizzerà, masterizzerò, masterizzino, masterizzammo, masterizzando, masterizzante, masterizzasse, masterizzassi, masterizzaste, masterizzasti, masterizzerai, masterizzerei, masterizziamo, masterizziate, masterizzarono, masterizzatore, ...
Finiscono con "master": webmaster.
»» Vedi parole che contengono master per la lista completa
Parole contenute in "master"
mas, ter, aste, aster.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "master" si può ottenere dalle seguenti coppie: mami/mister, mapo/poster, mara/raster, mate/tester.
Usando "master" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sterni = mani; * sterno = mano; * sterpo = mapo; * sterri = mari; * sterro = marò; * tersa = massa; * terse = masse; * tersi = massi; * terso = masso; * sternale = manale; * sternali = manali; * erra = mastra; * erre = mastre; * erri = mastri; * erro = mastro; mima * = mister; tema * = tester; * erica = mastica; * errino = mastrino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "master" si può ottenere dalle seguenti coppie: massa/aster.
Usando "master" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = masore; team * = tester.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "master" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/sterco, minima/stermini, noma/sterno, rima/sterri, roma/sterro, zama/sterza.
Usando "master" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sterco * = coma; sterno * = noma; sterri * = rima; sterro * = roma; sterza * = zama; stermini * = minima; * coma = sterco; * noma = sterno; * rima = sterri; * roma = sterro; * zama = sterza; * ram = asterrà; * rom = asterrò; * minima = stermini; raffa * = affamaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "master" si può ottenere dalle seguenti coppie: mai/steri, manale/sternale, manali/sternali, mani/sterni, mano/sterno, mapo/sterpo, mari/sterri, marò/sterro, massa/tersa, masse/terse, massi/tersi, masso/terso, mastica/erica, mastra/erra, mastre/erre, mastri/erri, mastrino/errino, mastro/erro.
Usando "master" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poster = mapo; * tester = mate; tester * = tema.
Sciarade e composizione
"master" è formata da: mas+ter.
Sciarade incatenate
La parola "master" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mas+aster.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "master" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sei = masseteri; ripa * = rimpasterà; amerà * = ammaestrerà; amerò * = ammaestrerò; amerai * = ammaestrerai; ripasso * = rimpastassero; ameranno * = ammaestreranno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: In fondo al mastello, Mastelli dei vendemmiatori, Un titolo per massoni, Si affrontano a MasterChef, Il massimo raggiungibile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mastalgie, mastectomia, mastectomie, mastelletti, mastelletto, mastelli, mastello « master » masterizza, masterizzai, masterizzammo, masterizzando, masterizzano, masterizzante, masterizzare
Parole di sei lettere: masora, masore, massai « master » mastio, mastra, mastre
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reporter, telereporter, fotoreporter, supporter, transporter, frankfurter, aster « master (retsam) » webmaster, raster, worcester, winchester, tester, dragster, gangster
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con R

Commenti sulla voce «master» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze