Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «marlin», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Marlin

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole che finiscono per consonante [Market, Marketing « * » Marron, Mas]
Lista Prestiti dall'inglese (anglicismi) [Market, Marketing « * » Master, Match]

Informazioni di base

La parola marlin è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: màr-lin. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con marlin per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho visto la foto di tuo zio accanto all'enorme marlin che ha pescato.
  • Il pesce vela viene anche soprannominato marlin, è molto ambito dai pescatori d'altura.
  • Qualche anno fa lessi di un grosso marlin che, saltando su una piccola imbarcazione, seminò il panico tra i pescatori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marlin
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mari, mali.
Parole contenute in "marlin"
Contenute all'inverso: ram.
Lucchetti
Usando "marlin" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lince = marce; * linci = marci; * linea = marea; * linee = maree; * lincia = marcia; * lincio = marcio; * liniti = mariti; * lincerà = marcerà; * lincerò = marcerò; * linciai = marciai; * lincino = marcino; * lincerai = marcerai; * lincerei = marcerei; * linciamo = marciamo; * linciano = marciano; * linciare = marciare; * linciata = marciata; * linciate = marciate; * linciati = marciati; * linciato = marciato; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "marlin" si può ottenere dalle seguenti coppie: amar/lina.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marlin" si può ottenere dalle seguenti coppie: mara/lina, marce/lince, marcerà/lincerà, marcerai/lincerai, marceranno/linceranno, marcerebbe/lincerebbe, marcerebbero/lincerebbero, marcerei/lincerei, marceremmo/linceremmo, marceremo/linceremo, marcereste/lincereste, marceresti/linceresti, marcerete/lincerete, marcerò/lincerò, marci/linci, marcia/lincia, marciai/linciai, marciammo/linciammo, marciamo/linciamo, marciando/linciando, marciano/linciano...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "marlin" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zoo = marzolino; * celo = marcellino; * teli = martellini; * telo = martellino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fascia di clientela cui si mira nel marketing, Catena di market, Il prezzo del trasporto marittimo, Alberi montani o marittimi, Ci sono le Marittime e le Pennine.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: marittime, marittimi, marittimo, maritucci, marituccio, market, marketing « marlin » marmaglia, marmaglie, marmagliume, marmagliumi, marmellata, marmellate, marmettista
Parole di sei lettere: mariti, marito, market « marlin » marosi, maroso, marron
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gin, pidgin, login, yogin, naziskin, gobelin, plin « marlin (nilram) » hennin, bitcoin, pin, lapin, spin, tabarin, sarin
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con N

Commenti sulla voce «marlin» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze