Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «manidi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Manidi

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola manidi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (dina).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manidi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canidi, lanidi, madidi, manici, manide.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: canide, lanide.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mandi.
Altri scarti con resto non consecutivo: midi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mantidi.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: dinamo.
Parole contenute in "manidi"
ani, idi, mani, nidi. Contenute all'inverso: din, dina.
Incastri
Inserendo al suo interno gol si ha MANIgolDI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mala/lanidi, mas/snidi, mangino/ginoidi, mano/oidi, mania/adì, maniaci/acidi, manica/cadi, manici/cidì, maniconi/conidi, maniere/eredi, maniero/erodi, manile/ledi.
Usando "manidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domani * = dodi; rimani * = ridi; romani * = rodi; permani * = perdi; stamani * = stadi; coma * = conidi; lama * = lanidi; * dica = manica; * dici = manici; * dico = manico; * dina = manina; * dine = manine; melomani * = melodi; cronoman * = cronoidi; * diluvi = maniluvi; * dipoli = manipoli; * dipolo = manipolo; * diluvio = maniluvio; * distica = manistica; * distici = manistici; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: manca/acidi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "manidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: noma/nidino, battimani/dibatti, lavamani/dilava, romani/dirò, sottomani/disotto, stamani/dista.
Usando "manidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * romani = dirò; nidino * = noma; * stamani = dista; * lavamani = dilava; * noma = nidino; dirò * = romani; * battimani = dibatti; * sottomani = disotto; dista * = stamani; dilava * = lavamani; dibatti * = battimani; disotto * = sottomani.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mani/nidini, mano/nidino.
Usando "manidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conidi * = coma; dodi * = domani; * cadi = manica; * ledi = manile; * mani = nidini; * mano = nidino; rodi * = romani; * ginoidi = mangino; * eredi = maniere; * erodi = maniero; perdi * = permani; stadi * = stamani; cronoidi * = cronoman; melodi * = melomani.
Sciarade incatenate
La parola "manidi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mani+idi, mani+nidi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Presi da manie, In maniera moderata, Insegna le buone maniere, I ponti dei manieri, Un illustre esponente del Manierismo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: manicone, maniconi, manicotti, manicotto, manicuccia, manicure, manide « manidi » manie, maniera, manierata, manieratamente, manierate, manierati, manierato
Parole di sei lettere: manici, manico, manide « manidi » manila, manile, manina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inumidì, tumidi, nidi, canidi, guardanidi, neanidi, lanidi « manidi (idinam) » varanidi, uranidi, sasanidi, lantanidi, cnidi, aracnidi, licnidi
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I

Commenti sulla voce «manidi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze