Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «malamente», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Malamente

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola malamente è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ma-la-mén-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con malamente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La partita è stata persa malamente a causa del comportamento scorretto dell'arbitro.
Non ancora verificati:
  • Sono caduto malamente percorrendo un sentiero di montagna.
  • Sono sceso dalle scale malamente ed mi dono fatto una brutta distorsione al piede.
Citazioni da opere letterarie
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Quegli indiani vestiti ormai quasi all'europea, con un cilindro in testa spelato ed ammaccato, adorno di qualche etichetta di sardine di Nantes, con dei lunghi calzoni neri sbrindellati, che altro non conservavano dell'antico costume che una pelle di bisonte malamente conciata o qualche coperta variopinta e tutta rattoppata, facevano una ben meschina figura, quantunque non avessero ancora perduta la tinta più o meno bruno-rossastra e le capigliature lunghe.

Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Oramai siamo stanchi di stupirci. Ci pare di assistere a qualche dramma pazzo, di quei drammi in cui vengono sulla scena le streghe, lo Spirito Santo e il demonio. Parla italiano malamente, con un forte accento straniero. Ha fatto un lungo discorso, è molto cortese, cerca di rispondere a tutte le nostre domande.

Arabella di Emilio De Marchi (1888): Nella stanza vicina, dove malamente ardeva una candeluccia benedetta, stava nel suo letto distesa la povera signora Ratta, morta, vestita di una logora gonnella di cotone color terra secca, con in capo la più sgangherata delle sue cuffie famose e sulle gambe sottili un paio di calze di filugello bigio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malamente
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calamenti, calamento, palamenti, palamento.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: malate, male, malte, mante, mate, mene, mete, alate, alee, alte, amene, ante, lane, lente, lene.
Parole contenute in "malamente"
ala, mal, amen, ente, lame, mala, mente, amente.
Incastri
Si può ottenere da malte e amen (MALamenTE); da mante e lame (MAlameNTE).
Inserendo al suo interno vagì si ha MALvagiAMENTE; con compost si ha MALcompostAMENTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "malamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: maso/solamente, malate/temente.
Usando "malamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamenterà = mara; * lamenterò = marò; soma * = solamente.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "malamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: lama/lamentela, roma/lamenterò.
Usando "malamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lamenterò * = roma; * lama = lamentela; * roma = lamenterò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "malamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: mala/lamentela, male/lamentele, mara/lamenterà, marò/lamenterò, amala/amente.
Usando "malamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solamente = maso; solamente * = soma; * temente = malate; * mala = lamentela; * male = lamentele.
Sciarade e composizione
"malamente" è formata da: mal+amente, mala+mente.
Sciarade incatenate
La parola "malamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mala+amente.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Male, Malamente - Male, avverbio, è generico, e sta solo per contrario di Bene. - Malamente si riferisce al parlare, all'operare. Sta male, pensa male, che non si direbbe malamente. E d'un lavoro si dirà che è condotto innanzi malamente. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Malamente, male, Maltrattare,Trattar male - Male, semplicemente opposto a bene: malamente, in cattivo modo o maniera: ho fatto una cosa male, vuol dire che non è riuscita come si voleva, che è riuscita difettosa o mancante; ho fatto una cosa malamente, vale: non l'ho fatta secondo le regole, i principii; ho sbagliato nel farla: male, dirà dunque il risultato; malamente, il metodo, il processo. Molti fan malamente il bene, e son quelli che non lo fanno di cuore veramente, o con bastante giudizio: molti altri riescono invece a far bene lo stesso male, e sono gl'ipocriti consumati, i più astuti e provetti malfattori. Maltrattare è sovente in parole; trattar male, sempre co' fatti: il padrone maltratta un domestico se non ubbidisce esattamente, se puntualmente non segue gli ordini che gli dà: lo tratta male, se non gli dà vitto, vestito, alloggio, salario sufficiente: peggio se lo malmena o percuote. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Malamente - Avv. Da MALE. Con danno, Aspramente, Crudelmente. G. V. 7. 9. 1. (C) E fu sì forte l'assalto de' Tedeschi, che malamente malmenavano la schiera de' Franceschi. Tes. Br. 5. 7. L'una spezie, quando è caldo, sì morde l'uomo con denti malamente.

T. Ricciard. 28. 14. Il tristo si volea far trar le calze… te l'infrancescava malamente.

T. In certi luoghi ha più forza di Male. Riguarda per lo più cose in cui abbia parte l'opera dell'uomo; non la sanità, e sim. L'hanno acconciato malamente, onde sta molto male.

2. T. Morto malamente, o di morte violenta, o con triste disposizioni di spirito.

3. Per Grandissimamente, Gravemente. G. V. 4. 29. 1. (C) Perocchè la città era in que' tempi malamente corrotta di resia. Dant. Rim. 27. E m'incresce di me sì malamente Ch'altrettanto di doglia Mi reca la pietà, quanto il martiro. Fior. Filos. (Man.) Elli era piccolo malamente.

T. Dat. Lepid. 138. Condusse un P. Augustiniano a Legnaja a un suo podere, dove, trattati bene da un suo fratello, tutti due si cossero malamente (si ubbriacarono).

4. [Fanf.] A fatica. Dat. Vit. Pitt. 87. Lo consigliò piacevolmente a tacere, additandogli i suoi macinatori che malamente poteano tener le risa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: malagevolezza, malagevolezze, malagevoli, malagevolmente, malagiato, malagiustizia‎, malalingua « malamente » malammide, malammidi, malandare, malandata, malandate, malandati, malandato
Parole di nove lettere: malaffare, malaffari, malagiato « malamente » malammide, malammidi, malandare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): propriamente, impropriamente, saviamente, ovviamente, propiziamente, surrettiziamente, fittiziamente « malamente (etnemalam) » parallelamente, bellamente, tranquillamente, brullamente, fasullamente, ridicolamente, discolamente
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con E

Commenti sulla voce «malamente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze