Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «luterano», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Luterano

Aggettivo

Luterano è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: luterana (femminile singolare); luterani (maschile plurale); luterane (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di luterano (protestante)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola luterano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: lu-te-rà-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con luterano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con molto piacere abbiamo accolto in parrocchia il padre luterano.
  • Ho acquistato un calendario dei santi luterano dove sono elencate le principali festività.
  • Don Federico di Castelfiorentino è un padre luterano.
Citazioni da opere letterarie
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Massimo discese da Sant'Ubaldo col cuore amaro per don Aurelio, non dubitando, come Carnesecca, che occasione del colpo fosse stata l'ospitalità concessa al propagandista luterano. E si domandava con pena dove potesse il suo povero amico trovare appoggio. Se il povero prete dovesse andarne randagio in cerca di un'altra diocesi, non lo seguirebbero le calunnie dappertutto? Non troverebbe dappertutto malvolere, o diffidenza, o timidezza?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per luterano
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: luterana, luterane, luterani.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lutea, luteo, utero, urano, terno.
Parole contenute in "luterano"
ano, era, ter, erano. Contenute all'inverso: are.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "luterano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lutea/arano, lutee/erano.
Usando "luterano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saluterà * = sano; valuterà * = vano; risaluterà * = risano; valute * = varano.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "luterano" si può ottenere dalle seguenti coppie: valuterà/nova.
Usando "luterano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * valuterà = nova; nova * = valuterà.
Lucchetti Alterni
Usando "luterano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: varano * = valute.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "luterano" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = saluteranno; van * = valuteranno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il simbolo del lutezio, Comprende Luterani, Calvinisti e Anglicani, Che portano lutti e sventure, Era causa di lutto quello... dell'ascia di guerra!, Nelle magliette indica la misura inferiore alla M.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Luterano - [T.] Agg. e S. m. (St. Eccl.) Chi segue e professa le dottrine di Lutero. (Fanf.) [Nann.] Ecco d'onde s'origina Lutero per Lottario. Giuram. dell'842. Et ab Ludhero nul plaid nunguam prendrai. – E con Lutero nullo piato mai prenderò. T. Dunque Lorena, titolo della cattolica casa d'Austria, e Lutero han l'orig. stessa. E così il Loderingo nominato da D. 1. 23. Gell. Vit. Alf. Volg. 171. Franispergo, per odio della grandezza di Roma, accostatosi gran tempo innanzi alla eresia luterana, aveva sparse per tutto queste minaccie. Tass. Op. div. 4. 405. Il nome di luterano e d'eretico era da me, come cosa pestifera abborrito e abominato. Pallav. Benc. 2. 54. Furono i Luterani e i Calvinisti del Gentilesimo.

Fam. [G.M.] Di un gran bestemmiatore: Bestemmia peggio d'un luterano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: luteoline, luterana, luterane, luteranesimo, luterani, luteranismi, luteranismo « luterano » lutezio, lutoterapia, lutoterapie, lutreola, lutreole, lutti, lutto
Parole di otto lettere: luterana, luterane, luterani « luterano » lutreola, lutreole, luttuosa
Lista Aggettivi: lustro, luteinico « luterano » luttuoso, macabro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): materano, veterano, reiterano, obliterano, alterano, culterano, adulterano « luterano (onaretul) » abbeverano, perseverano, impolverano, spolverano, rispolverano, ricoverano, annoverano
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUT, finiscono con O

Commenti sulla voce «luterano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze