Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di linciare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Linciare

Descrizione
Linciare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è linciato. Il gerundio è linciando. Il participio presente è linciante. Vedi anche: Significato di linciare e Frasi di esempio con linciare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Non linciaste nessuno che vi aveva fatto arrabbiare perché non è nel vostro carattere farlo.
  • Dobbiamo portare via i sospettati prima che quegli scalmanati li lincino.
  • Se mio marito ed io li linciassimo, i nostri amici non ci tratterebbero più.
  • Qualsiasi donna, per quello che hai asserito, ti lincerebbe.
  • Un gruppo di cittadini voleva linciare il ladruncolo.
Modo Indicativo
Presente:
io lincio
tu linci
egli lincia
noi linciamo
voi linciate
essi linciano

Imperfetto:
io linciavo
tu linciavi
egli linciava
noi linciavamo
voi linciavate
essi linciavano

Passato remoto:
io linciai
tu linciasti
egli linciò
noi linciammo
voi linciaste
essi linciarono

Futuro semplice:
io lincerò
tu lincerai
egli lincerà
noi linceremo
voi lincerete
essi linceranno

Passato Prossimo:
io ho linciato
tu hai linciato
egli ha linciato
noi abbiamo linciato
voi avete linciato
essi hanno linciato

Trapassato prossimo:
io avevo linciato
tu avevi linciato
egli aveva linciato
noi avevamo linciato
voi avevate linciato
essi avevano linciato

Trapassato remoto:
io ebbi linciato
tu avesti linciato
egli ebbe linciato
noi avemmo linciato
voi aveste linciato
essi ebbero linciato

Futuro anteriore:
io avrò linciato
tu avrai linciato
egli avrà linciato
noi avremo linciato
voi avrete linciato
essi avranno linciato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io linci
che tu linci
che egli linci
che noi linciamo
che voi linciate
che essi lincino

Imperfetto:
che io linciassi
che tu linciassi
che egli linciasse
che noi linciassimo
che voi linciaste
che essi linciassero

Passato:
che io abbia linciato
che tu abbia linciato
che egli abbia linciato
che noi abbiamo linciato
che voi abbiate linciato
che essi abbiano linciato

Trapassato:
che io avessi linciato
che tu avessi linciato
che egli avesse linciato
che noi avessimo linciato
che voi aveste linciato
che essi avessero linciato

Modo Condizionale
Presente:
io lincerei
tu linceresti
egli lincerebbe
noi linceremmo
voi lincereste
essi lincerebbero

Passato:
io avrei linciato
tu avresti linciato
egli avrebbe linciato
noi avremmo linciato
voi avreste linciato
essi avrebbero linciato

Modo Imperativo
Presente:
lincia
linci
linciamo
linciate
lincino

Modo Infinito
Presente:
linciare

Passato:
avere linciato

Modo Participio
Presente:
linciante

Passato:
linciato

Modo Gerundio
Presente:
linciando

Passato:
avendo linciato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: liberare, licenziare, lievitare, limare, limitare « linciare » linkare, liofilizzare, liquidare, lisciare, listare
Vedi anche: Verbi che iniziano con L, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze