Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lessereste», il significato, curiosità, forma del verbo «lessare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lessereste

Forma verbale

Lessereste è una forma del verbo lessare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di lessare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Lesse, Lesserebbe « * » Lesserete, Leste]

Informazioni di base

La parola lessereste è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: e (quattro), esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lessereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessereste, gessereste, lesseresti, lussereste, tessereste, vessereste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cesseresti, gesseresti, tesseresti, vesseresti.
Con il cambio di doppia si ha: leggereste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lesserete.
Altri scarti con resto non consecutivo: lese, leste, erse, erte, seste, sete, rese, rete.
Parole contenute in "lessereste"
ere, est, esse, sere, lesse, reste, essere. Contenute all'inverso: resse, eresse.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lessereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: lei/issereste, lepre/pressereste, leve/vessereste, leso/osereste, lesto/tosereste, lesserete/teste.
Usando "lessereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = lesserai; * resteremo = lesseremo; * resterete = lesserete; bile * = bissereste; bulè * = bussereste; cale * = cassereste; file * = fissereste; * resteranno = lesseranno; * resterebbe = lesserebbe; * resteremmo = lesseremmo; pale * = passereste; predilesse * = predireste; tale * = tassereste; tele * = tessereste; vele * = vessereste; scale * = scassereste; spole * = spossereste; indole * = indossereste; * resterebbero = lesserebbero; inabile * = inabissereste; ...
Lucchetti Alterni
Usando "lessereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bissereste * = bile; bussereste * = bulè; tassereste * = tale; * tosereste = lesto; scassereste * = scale; spossereste * = spole; indossereste * = indole; inabissereste * = inabile; predireste * = predilesse.
Sciarade e composizione
"lessereste" è formata da: lesse+reste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si accompagna ai lessi, Si mangiano lesse o fritte, La Ginzburg di Lessico famigliare, Salsicciotto che si mangia lessato, Verdure che si lessano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lesserai, lesseranno, lesserebbe, lesserebbero, lesserei, lesseremmo, lesseremo « lessereste » lesseresti, lesserete, lessero, lesserò, lessi, lessiamo, lessiate
Parole di dieci lettere: lesseranno, lesserebbe, lesseremmo « lessereste » lesseresti, lestamente, lestofante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): processereste, confessereste, riconfessereste, sconfessereste, professereste, gessereste, ingessereste « lessereste (etseressel) » interessereste, disinteressereste, pressereste, stressereste, tessereste, vessereste, issereste
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LES, finiscono con E

Commenti sulla voce «lessereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze