Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «legazioni», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Legazioni

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola legazioni è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con legazioni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Abbiamo inviato due legazioni di esperti in Giappone.
Non ancora verificati:
  • Legazioni delle due parti avversarie furono convocate dal re per sentire le loro ragioni.
  • Alcuni stati non amano interagire con legazioni estere per chiarire degli strani accadimenti.
Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Incuriosito dai preparativi di Severino risolsi di seguirlo, anche perché compresi che egli si dava a quella cerca per dimenticare le tristi vicende che opprimevano tutti; e io pensai che aiutando lui a dimenticare i suoi pensieri avrei forse, se non scordato, almeno tenuto a freno i miei. Né nascondo, poiché ho deciso di scrivere sempre e solo la verità, che segretamente mi seduceva l'idea che, disceso a valle, avrei forse potuto intravvedere qualcuno di cui non dico. Ma a me stesso e quasi ad alta voce asserii invece che, siccome per quel giorno si attendeva l'arrivo delle due legazioni, avrei forse potuto avvistarne una.

Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Altra discussione. Tutti le avrebbero volute le Legazioni, specialmente l'avvocato e Luisa; ma Franco e Pedraglio avevano paura di toccarle, temevano di suscitare difficoltà. Si riscaldarono tanto che l'allegro Pedraglio invitò i suoi compagni a gridare sottovoce: «Vosèe adasi, fioeu!» Allora fu V. che propose di andare a letto. Prese in mano la candela ma senza alzarsi.

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Ad affidarne la costruzione a un distinto professore d'architettura, responsabile in città di molti altri scempi contemporanei, risultava essere stato Moisè Finzi-Contini, bisnonno paterno di Alberto e Micòl, morto nel 1863 poco dopo l'annessione dei territori delle Legazioni pontificie al Regno d'Italia, e la conseguente, definitiva abolizione anche a Ferrara del ghetto per gli ebrei.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legazioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legazione, negazioni.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: negazione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: legai, legioni, lego, legni, lezioni, leoni, lenì, lazio, lazo, lini, ezio, eoni, gaio, gioì, azoni, aioni, aoni.
Parole con "legazioni"
Finiscono con "legazioni": delegazioni, allegazioni, collegazioni.
Parole contenute in "legazioni"
zio, ioni, lega, zioni, azioni. Contenute all'inverso: gel, noi.
Incastri
Inserendo al suo interno lizza si ha LEGAlizzaZIONI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: lene/negazioni, legavi/aviazioni, legale/lezioni, legano/nozioni.
Usando "legazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azionino = legno; * azioniate = legate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: legname/emanazioni, legni/inazioni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: legate/azioniate, legno/azionino.
Usando "legazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lezioni = legale; * nozioni = legano; * aviazioni = legavi.
Sciarade e composizione
"legazioni" è formata da: lega+zioni.
Sciarade incatenate
La parola "legazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lega+azioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Costituisce la legenda dei disegni tecnici, La pratica di lasciare un libro in un luogo pubblico perché altri poi lo leggano, La rispetta chi legge, Legava Oreste a Pilade, Il suo film La leggenda del pianista sull'oceano è stato tratto da un libro di Baricco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: legava, legavamo, legavano, legavate, legavi, legavo, legazione « legazioni » legenda, legende, legga, leggano, legge, leggemmo, leggenda
Parole di nove lettere: legatrice, legatrici, legazione « legazioni » leggeremo, leggerete, leggerina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insoddisfazioni, postfazioni, propagazioni, radiopropagazioni, suffragazioni, divagazioni, spiegazioni « legazioni (inoizagel) » delegazioni, allegazioni, collegazioni, negazioni, abnegazioni, segregazioni, aggregazioni
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con I

Commenti sulla voce «legazioni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze