Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lastricata», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «lastricato», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lastricata

Forma di un Aggettivo
"lastricata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo lastricato.

Informazioni di base

La parola lastricata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: la-stri-cà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lastricata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Una strada lastricata di pensieri mi porta verso te, sarà il nostro amore a portarci verso una nuova luce.
  • La vita molto spesso si presenta come una strada lastricata di problemi da superare giorno dopo giorno.
  • La stradella dell'ingresso della villa è lastricata in pietra.
Citazioni da opere letterarie
Seta di Alessandro Baricco (1996): La sera Hervé Joncour preparò i bagagli. Poi si lasciò portare nella grande stanza lastricata di pietra, per il rito del bagno. Si sdraiò, chiuse gli occhi, e pensò alla grande voliera, folle pegno d'amore. Gli posarono sugli occhi un panno bagnato. Non lo avevano mai fatto prima. Istintivamente fece per toglierselo ma una mano prese la sua e la fermò. Non era la mano vecchia di una vecchia.

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Tutto, sì, stava cambiando – dovevano dirsi mentre camminavano lungo la via lastricata che attraversava da un capo all'altro il cimitero, al centro della quale le ruote ferrate dei trasporti avevano inciso a poco a poco, durante i secoli, due profondi solchi paralleli –. Il mondo non era più quello d'una volta, quando l'Etruria, con la sua confederazione di libere città-stato aristocratiche, dominava quasi per intero la penisola italica. Nuove civiltà, più rozze e popolari, ma anche più forti e agguerrite, tenevano ormai il campo. Ma che cosa importava, in fondo?

Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Gerusalè! — replicò l'altro sullo stesso tono. — Sai cosa devo dirti? Che di buone intenzioni è lastricata la via dell'inferno, dove tu andrai vivo e sano alla prima occasione! Dammi almeno un bicchierino d'elisir di china, se ce l'hai. Te lo pago, sai!
Proverbi
  • La via dell'inferno è lastricata di buone intenzioni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lastricata
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lastricate, lastricati, lastricato, lastricava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lastra, lasca, latria, latri, latrata, latra, latita, lati, latta, lari, laica, asti, astata, asta, asia, atri, atra, atta, aria, arcata, arca, arata, aiata, striata, stria, stia, stata, sita, scat, tria, trita, tata, rita, rata.
Parole con "lastricata"
Finiscono con "lastricata": rilastricata.
Parole contenute in "lastricata"
astri, lastrica. Contenute all'inverso: tac, taci.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lastricata" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrica/ricaricata, lastrico/ricoricata, lastricai/aiata, lastricare/areata, lastricano/nota, lastricavi/vita, lastricavo/vota.
Usando "lastricata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = lastricare; * tante = lastricante; * tanti = lastricanti; * tasse = lastricasse; * tassi = lastricassi; * tasti = lastricasti; * aura = lastricatura; * aure = lastricature; * tasserò = lastricassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lastricata" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrina/ancata, lastricano/onta, lastricare/erta.
Usando "lastricata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = lastricare; * attore = lastricatore; * attori = lastricatori; * attrice = lastricatrice; * attrici = lastricatrici.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lastricata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilastrica/tari.
Usando "lastricata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = rilastrica.
Lucchetti Alterni
Usando "lastricata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lastricatura * = turata; * nota = lastricano; * areata = lastricare; * vita = lastricavi; * vota = lastricavo; lastrica * = ricaricata; lastrico * = ricoricata; rita * = rilastrica; * urea = lastricature.
Intarsi e sciarade alterne
"lastricata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lasca/trita, latria/scat, latrata/sic.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una pietra per lastricati, Tipo di lastricato, Stampa effettuata con lastre, Il lasso di tempo che intercorre tra fatti con intervalli di tempo regolari, Finito sul lastrico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lastricarono, lastricasse, lastricassero, lastricassi, lastricassimo, lastricaste, lastricasti « lastricata » lastricate, lastricati, lastricato, lastricatore, lastricatori, lastricatrice, lastricatrici
Parole di dieci lettere: lastrature, lastricano, lastricare « lastricata » lastricate, lastricati, lastricato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifabbricata, derubricata, coricata, ricoricata, loricata, barricata, intricata « lastricata (atacirtsal) » rilastricata, districata, risicata, rosicata, morsicata, intossicata, disintossicata
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con A

Commenti sulla voce «lastricata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze