Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «landa», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Landa

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Lampara, Lana « * » Lantana, Lanzarda]

Informazioni di base

La parola landa è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (dna). Divisione in sillabe: làn-da. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con landa per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dall'alto della collina si aveva un'ampia veduta della landa desolata che, quasi all'orizzonte, raggiungeva il grande fiume.
  • Nella landa che si trova a Castelluccio coltivano le lenticchie.
  • La landa italiana è spesso identificata come un terreno poco fertile.
Citazioni da opere letterarie
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Come appariva il regno del Nord, il pietroso deserto per dove nessuno era mai passato? La carta - ricordava vagamente Drogo - segnava al di là del confine una vasta zona con pochissimi nomi, ma dall'alto della fortezza si sarebbe visto almeno qualche paese, qualche prato, una casa, oppure soltanto la desolazione di una landa disabitata?

Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Ella fissava sempre, quasi affascinata, quell'orizzonte così chiaro da parer argenteo. Sapeva che dietro la muraglia delle montagne si stendeva il mondo, coi suoi mari, le sue città, le sue meraviglie; ma ella guardava più in su, perché al disopra dell'azzurro vuoto del cielo v'era, per lei, un mondo sotto il quale il nostro non è che una landa melanconica. V'era il Cielo, col sogno dei sogni: Dio.

Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Pareva di soffocare in quella gola del Petrajo. Le rupi brulle sembravano arroventate. Non un filo di ombra, non un filo di verde, colline su colline, accavallate, nude, arsicce, sassose, sparse di olivi rari e magri, di fichidindia polverosi, la pianura sotto Budarturo come una landa bruciata dal sole, i monti foschi nella caligine, in fondo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per landa
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: banda, danda, ganda, laida, lande, lauda, linda, manda, panda, randa, wanda.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bande, bandi, bando, bandì, candì, dande, dando, dandy, gande, mandi, mando, mandò, nando, nandù, rande.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lana.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: blanda, olanda.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: andai, andar.
Parole con "landa"
Finiscono con "landa": blanda, olanda, filanda, irlanda, islanda, volanda, borlanda, ghirlanda, inghirlanda.
Contengono "landa": filandaia, filandaie, malandare, malandata, malandate, malandati, malandato, ghirlandai, blandamente, ghirlandaia, ghirlandaie, ghirlandaio, inghirlandai, inghirlandano, inghirlandare, inghirlandata, inghirlandate, inghirlandati, inghirlandato, inghirlandava, inghirlandavi, inghirlandavo, inghirlandammo, inghirlandando, inghirlandante, inghirlandanti, inghirlandarci, inghirlandarmi, inghirlandarsi, inghirlandarti, ...
»» Vedi parole che contengono landa per la lista completa
Parole contenute in "landa"
Contenute all'inverso: dna.
Incastri
Inserito nella parola mare dà MAlandaRE; in mate dà MAlandaTE; in ghiri dà GHIRlandaI.
Inserendo al suo interno zar si ha LANzarDA; con aure si ha LaureANDA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "landa" si può ottenere dalle seguenti coppie: laghi/ghinda, lama/manda, lamatura/maturanda, lao/onda, lare/renda, laro/ronda, lasci/scinda, lato/tonda, lave/venda, laverà/veranda, lana/ada, lanari/arida, lance/ceda, languì/guida.
Usando "landa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milan * = mida; bela * = benda; fola * = fonda; gala * = ganda; * dace = lance; * daci = lanci; * dazi = lanzi; mala * = manda; mola * = monda; pala * = panda; sola * = sonda; tela * = tenda; vela * = venda; amala * = amanda; * dacia = lancia; * daghe = langhe; spala * = spanda; spola * = sponda; svela * = svenda; fecola * = feconda; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "landa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: real * = renda; appeal * = appenda; * adisti = lanisti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "landa" si può ottenere dalle seguenti coppie: milan/dami.
Usando "landa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * milan = dami; dami * = milan.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "landa" si può ottenere dalle seguenti coppie: lance/dace, lanci/daci, lancia/dacia, langhe/daghe, lanzi/dazi.
Usando "landa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: benda * = bela; fonda * = fola; * renda = lare; * ronda = laro; * tonda = lato; * venda = lave; monda * = mola; sonda * = sola; tenda * = tela; venda * = vela; * ghinda = laghi; * ceda = lance; * scinda = lasci; mida * = milan; sponda * = spola; svenda * = svela; feconda * = fecola; immonda * = immola; intenda * = intela; * arida = lanari; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "landa" (*) con un'altra parola si può ottenere: bit * = blandita; * vai = lavandai; par * = palandra; bite * = blandiate; fini * = finlandia; * avio = lavandaio; * averi = lavanderia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un lancio commerciale, Come certe lande desertiche, Lanciò la canzone 4/3/1943, Lane da peli lunghi e soffici, L'arma con cui si lanciavano le frecce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lanciforme, lanciformi, lancinante, lancinanti, lancino, lanciò, lancio « landa » lande, lane, laneria, lanerie, lanetta, lanette, langarola
Parole di cinque lettere: lampo, lance, lanci « landa » lande, lanzi, lanzo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): danda, laureanda, nefanda, ganda, propaganda, uganda, ghianda « landa (adnal) » blanda, filanda, olanda, volanda, irlanda, ghirlanda, inghirlanda
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con A

Commenti sulla voce «landa» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze