Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «intingolo», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Intingolo

Parole Collegate

Nomi Alterati e Derivati
Diminutivi: intingoletto.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola intingolo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con intingolo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Era la chulipa, l'intingolo peruviano per eccellenza, una vera olla podrida che fa il paio col puchero dei cileni, composto di rane, di cipolle, di carote, di tuberi d'ogni specie, nuotanti in un brodaccio oscuro che gli europei non assaggiano senza diffidenza; ed un piatto colmo di faminero, che sono certi funghi estremamente coriacei che né forchette né coltelli possono intaccare e che tuttavia sono assai apprezzati dai peruviani e dai cileni, quantunque mettano a dura prova la solidità dei loro denti.

Bestie di Federigo Tozzi (1917): Alla dottrina cristiana ci sarei andato volentieri, ma da quel prete no da vero! Quando entravo nel suo studio, siccome, avendo cominciato più tardi degli altri comunicandi, dovevo rimettermi in pari, sentivo una specie di freddo che m'agguantava l'anima come uno per la giubba. C'era un tavolino con un tappeto rosso, forse rovesciato; il ritratto del papa, quattro o cinque seggiole che parevano tutte nere come le loro spalliere; e un odore tra l'intingolo o l'incenso o la cera bruciata. C'era poca luce, perché la finestra dava in un piccolo orto sotto certe mura antiche ricoperte di edere; e mi veniva sempre voglia di andarmene prima che il prete fosse venuto. E quella zoppa che m'apriva l'uscio! Certi occhi che mi facevano pensare alla panna inacidita.

Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — Mi duole la testa: m'ha fatto male quell'intingolo troppo impepato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intingolo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intingoli, intingono.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inno, nilo, nolo, tino.
Parole contenute in "intingolo"
gol, tingo, intingo. Contenute all'inverso: log, ogni.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intingolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimo/mongolo, intingi/gigolò, intinse/segolo, intinge/eolo, intingono/nolo.
Usando "intingolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * golose = intinse; * golosi = intinsi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intingolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: intinse/golose, intinsi/golosi.
Usando "intingolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intingi * = gigolò; * mongolo = intimo; * segolo = intinse.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Intinto, Intingolo, Imbrodolo - Intinto è la parte umida, grassa (burro od olio) nella quale è cotta una vivanda soda: certe carni grasse fanno molto intinto da sè e si cuociono perciò nel loro intinto, come a dire nel loro brodo. - Intingolo è intinto con varie droghe nel quale si può inzuppare il pane come nell'intinto ma in maggior quantità. L'Intingolo è intinto, dirò così, meno naturale, più artificioso e più complesso; e s'usa anche a indicare per estensione la vivanda stessa cucinata a quel modo, il che non è di intinto. Più spesso ha senso di spregio. - «Gli intingoli rovinano lo stomaco.» - «Io non voglio intingoli; per me, bistecche e arrosto; arrosto e bistecche.» - Il men comune, ma più dispregiativo nell'uso familiare, è Imbrodolo, parlando d'intingoli piuttosto lunghi, quasi non buoni che a imbrodolare il mento e gli abiti. - «Che cos'è tutto questo imbrodolo?» - «Non vo' saper d'imbrodoli: mi piace di più un po' di lesso o di arrosto.» G. F. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Intingolo - S. m. Spezie di manicaretto con salsa, nel quale si può intingere pane o altro. (Fanf.) Alleg. 129. (C) Di rado è freddo il vin, nè mai vi cuoce Il lesso, arrosto, intingolo o pottaggio. Segner. Mann. Magg. 22. 1. (M.) Le biade, secondo la varia lor qualità, han varii sapori; ma tutti insieme sono ancor sì poco atti ad appagare il palato, ch'è necessaric specolar tutto di nuovi intingoli da condirlo.

2. Per estens. T. Intingoli, tutta sorte cibi squisiti, ma di robe cotte. Non voglio intingoli. (Non mi piacciono delicature di mensa.)

3. Fig. fam. T. Intingolo saporito, Una lettura che gusti.

4. † Dolce intingolo dicesi in modo basso e fig. ad Uomo credulo, debole, dolce di sale. Varch. Lez. 2. 95. (Man.) Non si dice… a un tenero e debole, cialdino, dolce intingolo, mangia lasagne?

5. † Medicamento da bere composto di varii ingredienti. Red. nel Diz. di A. Pasta. (Mt.) Trovo per esperienza, che questa stessa semplicità delle cose nella medicina è molto più profittevole di quei tanti miscugli, guazzabugli, intingoli, e triache, che noi altri medici tutto giorno ordiniamo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: intingi, intingiamo, intingiate, intingo, intingoletti, intingoletto, intingoli « intingolo » intingono, intinse, intinsero, intinsi, intinta, intinte, intinti
Parole di nove lettere: intingevi, intingevo, intingoli « intingolo » intingono, intinsero, intirizzì
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strangolo, ottusangolo, rettangolo, acutangolo, obliquangolo, cingolo, singolo « intingolo (olognitni) » gongolo, gongolò, mongolo, pungolo, pungolò, rigogolo, arzigogolo
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O

Commenti sulla voce «intingolo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze