Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arzigogolo», il significato, curiosità, forma del verbo «arzigogolare», definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arzigogolo

Forma verbale

Arzigogolo è una forma del verbo arzigogolare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arzigogolare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola arzigogolo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: arzigogolò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arzigogolo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arzigogola, arzigogoli.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: argo, aiolo, rigogolo, rigo, rogo, zigolo.
Parole contenute in "arzigogolo"
gol. Contenute all'inverso: log, logo.
Lucchetti Alterni
Usando "arzigogolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = arzigogolai; * ateo = arzigogolate; * avio = arzigogolavi; * astio = arzigogolasti.
Intarsi e sciarade alterne
"arzigogolo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: argo/zigolo.
Intrecciando le lettere di "arzigogolo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = arzigogolarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ce n'è di decrepiti e di arzilli, Arzillo ad onta dell'età, È bicipite nello stemma asburgico, Il titolo di Rodolfo d'Asburgo, Altro nome di Ascanio.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Ninnolo, Gingillo, Arzigogolo, Ninnolare, Gingillare, Arzigogolare - Ninnolo, balocco da bambini, cosa da nulla in genere, trattenimento puerile. Gingillo, cosa da poco anch'essa ma fatta con maggior arte e tempo: tempo e arte perduta o poco meno se riesce a cosa inutile o di pochissimo vantaggio: gingilli diconsi sovente que' vani adornamenti d'oro o d'altro che si mette d'attorno chi non ha gusto, credendo rendersi con questi più appariscente e pe' quali si fa invece ridicolo. Arzigogolo, cosa più studiata, che consta di un certo meccanismo; la parola vale a dire all'ingrosso l'ingegno nascosto in essa cosa, che non si sa o non si vuole spiegare: l'è un arzigogolo, un certo arzigogolo così avviluppato che ne capisco poco o nulla: Magalotti, «di guardacorde, di spirali e di quanti gingilli e arzigogoli sono in un oriuolo». Ninnolare è occuparsi in ninnoli, in inezie; gingillare è perdere il tempo in trastulli, in frascherie; arzigogolare è studiare, fantasticare cose per lo più strane e improbabili. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Arzigogolo - [T.] S. m. Esercizio ricercato e meschino della mente e della mano; atto di quell'esercizio ed effetto. Arz in Bretone vale Arte. (Gh.) – L'it. può venire addirittura da Arte, quasi Artifizio giocoso, e può essere suono imitativo di cosa stentata e bistorta. Rammenta anche il fr. Argot; e potrebbe suonare Parodia d'argomento.

Della mente specialm. Varch. Stor. 15. 621. Andava sempre ghiribizzando qualche arzigogolo.

T. Prova d'ingegno più sottile che retto per sostenere quel ch'è men vero o men bene.
T. Interpretazione contorta.
T. Giuoco di parole, reitorico, pedantesco: Bisticcio.
T. Giro di parole malamente ingegnose, imbrogliate e che imbrogliano. = Salvin. Pros. Tosc. 2. 9. (Gh.) Zenone… negava, con un suo arzigogolo di parole, il moto. T. Arzigogolo dialettico, sofistico.
T. Ragioni, Citazioni, Concetti d'artista che sono arzigogoli.

2. Di cose pratiche. Ambr. Cof. 1. 3. (C) Ogni arzigogolo Vogliam provare, ed ogni altro rimedio. Pataff. 2.

3. T. Di cose visibili, qualunque Ordigno o Strumento fatto con minuziosa ricercatezza; o che vogliasi sbertare per tale.

T. Anche Lavoro a penna o di disegno, capriccioso; e tiene del Girigogolo; ma può essere men puerile e con più garbo. Arzigogoli di scultura, d'ornato.

† Arzigogol, tronco, per Arzigogoli. Nel verso. Buonarr. Fier.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arzigogoleresti, arzigogolerete, arzigogolerò, arzigogoli, arzigogoliamo, arzigogoliate, arzigogolino « arzigogolo » arzilla, arzille, arzilli, arzillo, arzinca, arzinche, asap
Parole di dieci lettere: artrotomie, arzigogola, arzigogoli « arzigogolo » asburgiche, ascendemmo, ascendendo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intingolo, gongolò, gongolo, mongolo, pungolò, pungolo, rigogolo « arzigogolo (ologogizra) » trogolo, pargolo, spargolo, monergolo, monoergolo, ipergolo, propergolo
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARZ, finiscono con O

Commenti sulla voce «arzigogolo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze