Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «interdite», il significato, curiosità, forma del verbo «interdire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Interdite

Forma verbale

Interdite è una forma del verbo interdire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di interdire.

Informazioni di base

La parola interdite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con interdite per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che interdite l'entrata all'utenza in ufficio, il pubblico protesta.
  • Se interdite l'ingresso in casa vostra al ragazzo di vostra figlia, otterrete il risultato che la vedrà fuori casa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interdite
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interdice, interdire, inverdite.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: interi, intere, inerte, inedite, inedie, indite, indie, indi, inie, iter, ieri, irite, irte, nerd, nerite, neri, nere, teri, tedi, tede, trite, trie, erte, edite.
Parole contenute in "interdite"
ter, dite, inter. Contenute all'inverso: idre.
Incastri
Si può ottenere da indite e ter (INterDITE).
Inserendo al suo interno sta si ha INTEstaRDITE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interdite" si può ottenere dalle seguenti coppie: intesto/stordite, intera/adite, intere/edite, interri/ridite, interro/rodite, interdico/cote, interdirà/rate, interdire/rete, interdiremo/remote, interdirò/rote.
Usando "interdite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teca = interdica; * tesse = interdisse; * tessi = interdissi; * tessero = interdissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "interdite" si può ottenere dalle seguenti coppie: interni/indite, interra/ardite, interro/ordite, interdirà/arte, interdire/erte.
Usando "interdite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = interdici.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interdite" si può ottenere dalle seguenti coppie: interdica/teca, interdisse/tesse, interdissero/tessero, interdissi/tessi.
Usando "interdite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rodite = interro; * stordite = intesto; * cote = interdico; * rete = interdire; * rate = interdirà; * rote = interdirò; * remote = interdiremo.
Sciarade e composizione
"interdite" è formata da: inter+dite.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: O sono intere o sono toupet, Interessa il pittore, L'attivo interessamento delle persone di cultura, Un interessante annuario, Si dice d'un lavoro che affatica senza interessare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: interdisciplinari, interdisciplinarità, interdisciplinarmente, interdisse, interdissero, interdissi, interdistrettuale « interdite » interdittive, interdittivo, interdizione, interdizioni, intere, interessa, interessai
Parole di nove lettere: interdirà, interdire, interdirò « interdite » interessa, interesse, interessi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingagliardite, ringagliardite, illeopardite, imbastardite, intestardite, cottardite, perdite « interdite (etidretni) » inverdite, ordite, cordite, sbalordite, esordite, stordite, udite
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E

Commenti sulla voce «interdite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze