Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «insindacabile», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Insindacabile

Aggettivo

Insindacabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: insindacabile (femminile singolare); insindacabili (maschile plurale); insindacabili (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di insindacabile (indiscutibile, inappellabile, inconfutabile, inoppugnabile, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola insindacabile è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-sin-da-cà-bi-le. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con insindacabile per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il parere del Comitato di Verifica per le cause di servizio è insindacabile.
  • A giudizio insindacabile della commissione verrà eletto il vincitore del concorso.
  • La decisione del re nella monarchia assoluta era insindacabile.
Citazioni da opere letterarie
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Ti ha proprio detto che sono scappati?» provavo a chiedere, e lei mi ripeteva la stessa storia, magari cambiando «scappare» in «venir via», o simili varianti, senza accorgersi di alcuna differenza. Passare per un lager è normalissimo, incontrarsi in un lager altrettanto, «si sono conosciuti nel tal lager» vale quanto «si sono conosciuti all'università» e se uscirne, per giunta in gruppo, dovrebbe esserlo assai di meno, resta comunque l'evidenza che ogni storia di sopravvivenza è talmente insindacabile che la si prende per buona senza domande, come se anche qui vigesse una sorta di regola, una norma che coincide col miracolo.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): E poi c'è l'inesorabilità di Padre, assoluta, insindacabile, non trattabile.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insindacabile
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: insindacabili.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insidie, insidi, inia, inibì, inie, inni, indie, indi, inabile, inca, isbe, nidi, naie, sindacai, sindacale, sindaci, sial, sale, scale, scie, dacie, daci, dace, caie, cale, cile.
Parole contenute in "insindacabile"
cab, ile, bile, daca, abile, sindaca, sindacabile. Contenute all'inverso: cad.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La maschera dell'insincero, Insenature marine che si insinuano nella terra ferma, Viscido e insinuante, Dolci come sorrisi insinuanti, Dette per insinuare.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Insindacabile - [T.] Agg. Che non può, Che non deve essere sindacato; Che non deve rispondere degli atti proprii innanzi a un'autorità che possa condannarlo o riprenderlo. Sarebbe forse forma più it. di Irresponsabile. Nè l'una nè l'altra è del ling. pop.; ma Responsabile è noto a' più, di parola, se non di fatto. T. Potere insindacabile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: insilare, insincera, insinceramente, insincere, insinceri, insincerità, insincero « insindacabile » insindacabili, insindacabilità, insindacabilmente, insinua, insinuabile, insinuabili, insinuai
Parole di tredici lettere: inserzioniste, inserzionisti, insiemistiche « insindacabile » insindacabili, insipidamente, insoddisfatta
Lista Aggettivi: insigne, insignificante « insindacabile » insinuante, insipido
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abile, probabile, equiprobabile, improbabile, turbabile, imperturbabile, sindacabile « insindacabile (elibacadnisni) » placabile, implacabile, vacabile, fiaccabile, ammaccabile, inammaccabile, intaccabile
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E

Commenti sulla voce «insindacabile» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze