Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di innamorare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Innamorare

Descrizione
Innamorare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è innamorato. Il gerundio è innamorando. Il participio presente è innamorante. Vedi anche: Significato di innamorare e Frasi di esempio con innamorare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Spesso gli studenti adolescenti si innamorano di una loro professoressa carina.
  • Appena vide il cucciolo al canile se ne innamorò e se lo portò a casa.
  • Se accadrà che mi innamorerò di lei, portami subito da uno psicologo!
  • Perché noi italiani ci innamoriamo delle viaggiatrici bionde?
  • Ti innamoreresti facilmente, se incontrassi la persona dei tuoi sogni.
  • Sono ragazze e timide, non ridono, non hanno interessi, non sono innamorate: sono tiepidine.
  • Che voce soave e dolcissima ha quella ragazza: mi ha fatto innamorare al primo incontro!
Modo Indicativo
Presente:
io innamoro
tu innamori
egli innamora
noi innamoriamo
voi innamorate
essi innamorano

Imperfetto:
io innamoravo
tu innamoravi
egli innamorava
noi innamoravamo
voi innamoravate
essi innamoravano

Passato remoto:
io innamorai
tu innamorasti
egli innamorò
noi innamorammo
voi innamoraste
essi innamorarono

Futuro semplice:
io innamorerò
tu innamorerai
egli innamorerà
noi innamoreremo
voi innamorerete
essi innamoreranno

Passato Prossimo:
io ho innamorato
tu hai innamorato
egli ha innamorato
noi abbiamo innamorato
voi avete innamorato
essi hanno innamorato

Trapassato prossimo:
io avevo innamorato
tu avevi innamorato
egli aveva innamorato
noi avevamo innamorato
voi avevate innamorato
essi avevano innamorato

Trapassato remoto:
io ebbi innamorato
tu avesti innamorato
egli ebbe innamorato
noi avemmo innamorato
voi aveste innamorato
essi ebbero innamorato

Futuro anteriore:
io avrò innamorato
tu avrai innamorato
egli avrà innamorato
noi avremo innamorato
voi avrete innamorato
essi avranno innamorato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io innamori
che tu innamori
che egli innamori
che noi innamoriamo
che voi innamoriate
che essi innamorino

Imperfetto:
che io innamorassi
che tu innamorassi
che egli innamorasse
che noi innamorassimo
che voi innamoraste
che essi innamorassero

Passato:
che io abbia innamorato
che tu abbia innamorato
che egli abbia innamorato
che noi abbiamo innamorato
che voi abbiate innamorato
che essi abbiano innamorato

Trapassato:
che io avessi innamorato
che tu avessi innamorato
che egli avesse innamorato
che noi avessimo innamorato
che voi aveste innamorato
che essi avessero innamorato

Modo Condizionale
Presente:
io innamorerei
tu innamoreresti
egli innamorerebbe
noi innamoreremmo
voi innamorereste
essi innamorerebbero

Passato:
io avrei innamorato
tu avresti innamorato
egli avrebbe innamorato
noi avremmo innamorato
voi avreste innamorato
essi avrebbero innamorato

Modo Imperativo
Presente:
innamora
innamori
innamoriamo
innamorate
innamorino

Modo Infinito
Presente:
innamorare

Passato:
avere innamorato

Modo Participio
Presente:
innamorante

Passato:
innamorato

Modo Gerundio
Presente:
innamorando

Passato:
avendo innamorato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: inimicare, inizializzare, iniziare, innaffiare, innalzare « innamorare » inneggiare, innervare, innervosire, innescare, innestare
Vedi anche: Verbi che iniziano con I, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze