Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ingratitudine», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ingratitudine

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola ingratitudine è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-gra-ti-tù-di-ne. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ingratitudine per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho fatto tutto il possibile per risolvergli il problema, ma da lui ho avuto solo ingratitudine.
  • La sua ingratitudine era preventivata in partenza.
  • Quel collega è di un'ingratitudine spaventosa e non riceverà più favori.
Citazioni da opere letterarie
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Un cupo e profondo sospiro interruppe la violenza di questo discorso, che Arabella cominciava ad ascoltare con mesta attenzione: — Non ha egli alzata la mano sopra suo padre ?— continuò il vecchio parlando con foga accorata. — Andate via tutti, lasciatemi qui solo a vivere come un cane, solo contro tutta la canaglia di Milano, e così avrò lavorato tutta la mia vita per non raccogliere che odio, improperi, maledizioni, ingratitudine, e per essere messo alla porta da quelli che amo...

Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): Ti ricordi che io proteggeva Gorgona, senza prevedere quanto essa mi sarebbe stata ingrata... bisognerà rassegnarsi anche all'ingratitudine delle bestie. Una nube di polvere fa scomparire i cavalli. «La Gorgona vince» esclamo io. «No, dice sorridendo Montefranco, vince Lord Lavello.» Io mi indispettisco per la contraddizione, egli continua a sorridere e a contraddirmi; facciamo una scommessa, una discrezione.

Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Un anno passò: nulla di straordinario, in apparenza, avvenne. Durante quell'inverno Regina non frequentò la società; non volle veder nessuno: non andò più neppure dalla suocera, con la scusa che le scale la facevano soffrire; e se Arduina veniva a trovarla, ella ordinava alla domestica di dirle che in casa non c'era nessuno! Riconosceva la sua ingratitudine, perché dopo tutto era ad Arduina che Antonio doveva il suo posto presso la principessa, ma Regina non poteva vincere la ripugnanza e l'antipatia che tutti i parenti del marito le destavano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingratitudine
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ingratitudini.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingrate, ingiù, inguine, inane, intuì, inie, indie, indi, irati, irate, iran, irti, irte, iriti, irite, iridi, iride, iati, itti, natii, natie, nati, natte, nate, naie, nane, nidi, nudi, nude, gratine, gratin, gratti, grate, gradi, grane, gran, gridi, gride, gattine, gatti, gatte, gaie, gite, ratiti, ratite, ratine, ratti, ratte, rate, raid, raie, radi, rade, rane, riti, riudì, ridi, ride, rudi, rude, rune, attui, atti, atte, aune, tuie.
Parole contenute in "ingratitudine"
din, udì, dine, rati, grati, udine, ingrati, gratitudine. Contenute all'inverso: tar.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingratitudine" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingrata/attitudine.
Sciarade incatenate
La parola "ingratitudine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingrati+gratitudine.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Servizio faticoso e ingrato, Vi dormono le bestie all'ingrasso, Non la sente l'ingrato, Tiene alla propria chi non vuole ingrassare, Un ingrediente dell'insalata di mare.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ingratitudine - e † INGRATITUDO. [T.] S. f. Atto e Vizio d'animo ingrato al bene ricevuto. Aureo lat. T. Canz. Nicc. Cieco: Lupa, ingratitudo. – Atto di ingratitudine. Cic. Colpa di… Firmic. Macchiato di… = Bocc. Nov. 15. 10. (C) Forte il riprenderei, avendo riguardo alla ingratitudine di lui verso mia madre mostrata. T. Ricambiare con… Docum. Fior. 1497. Pagato con una grande ingratitudine. = G. V. 6. 70. (C) Quando i Guelfi furono tornati in Firenze, ne rinvestirono il… conte Alessandro, di cui ragionevolmente erano: egli, non volendo essere figliuolo d'ingratitudine, fece poi suo testamento, che… lasciava i detti due castelli, Vernia e Mangone, alla massa della parte Guelfa di Firenze. T. Può l'ingratitudine essere titolo a rivocare una donazione. G. V. 1. 6. 1. Ma egli (Federigo Il), figliuolo d'ingratitudine, non conoscendo S. Chiesa per madre…

2. Sin qui degli atti; ma talune locuz. vanno anche al vizio, di cui ne' seg. più espressam. T. Firmic. Vizio di… = Lab. 55. (C) I suoi continui beneficii in me conoscer mi fece, e appresso, la mia viltà, la mia fragilità, e la mia ingratitudine. T. Prov. Tosc. 168. Ingratitudine ne' signori, invidia ne' servitori. – Reo di… [B.] Ar. Fur. 32. 41. Empia. T. Nera. = Cavalc. Frutt. ling. 147. var. (C) La ingratitudine è un vento crescente che disecca la fonte della pietà, la rugiada della misericordia, e li fiumi delle grazie. Esp. Vang. T. Cic. Nell'ingratitudine è ogni sorte di male.

3. Modi com. T. Ingratitudine verso il benefattore, piuttosto che Verso il benefizio; Ingratitudine del benefizio. Al, e di questo e di quello. Contro, sempre della pers., e più grave.

T. Anco plur., per Atti d'ingratitudine, o per abito e vizio di più pers. Prepararsi per tempo alla guerra delle ingratitudine umane. L'ha anche il Bocc.

4. [G.M.] Pagare d'ingratitudine; Corrispondere con ingratitudine ai benefizi ricevuti. Ammirat. Scip. Stor. Per non pagarvi d'ingratitudine, conviene a me studiarmi che voi per troppa carità non erriate. Segner. Crist. Instr. 1. 16. Figliuoli sconoscentissimi, i quali pagano solo d'ingratitudine il debito contratto nel nascere con chi gli diede alla luce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ingratacce, ingratacci, ingrataccia, ingrataccio, ingratamente, ingrate, ingrati « ingratitudine » ingratitudini, ingrato, ingratona, ingratone, ingratoni, ingravidamenti, ingravidamento
Parole di tredici lettere: ingrasseremmo, ingrassereste, ingrasseresti « ingratitudine » ingratitudini, ingraziassero, ingraziassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): turpitudine, negritudine, vicissitudine, beatitudine, latitudine, colatitudine, gratitudine « ingratitudine (enidutitargni) » altitudine, moltitudine, improntitudine, attitudine, piattitudine, inattitudine, inettitudine
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con E

Commenti sulla voce «ingratitudine» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze