Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incespicare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incespicare

Verbo

Incespicare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è incespicato. Il gerundio è incespicando. Il participio presente è incespicante. Vedi: coniugazione del verbo incespicare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di incespicare (inciampare, traballare, intoppare, mettere il piede in fallo, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola incespicare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con incespicare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per non incespicare durante il colloquio decisi di prendere qualche goccina calmante.
  • Laura non viene a passeggiare nei boschi per paura di incespicare in radici e ramaglie.
  • Incespicare in un sasso e non farsi niente è stata una fortuna.
Citazioni da opere letterarie
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Il paradosso è che da quando in Italia è stata approvata la nuova legge che rende un reato la clandestinità, potrebbe essere tornato più vantaggioso per questi criminali sfruttare la manodopera di chi ha un passaporto europeo, un minor rischio. Quindi è anche per tutelare chi potrebbe trovarsi in futuro in condizioni simili che bisogna continuare a richiamare l'attenzione pubblica su quel che è successo» continuava Edoardo, lottando con le parole che non conosceva in polacco: - decreto legge, clandestinità -, e la rabbia che gli saliva mentre si affaticava a parafrasarle, lo fece incespicare anche sul resto.

Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Pandaras, invece di obbedire, raddoppiava gli sforzi e la velocità, ma ad un tratto fu visto incespicare, cadere, poi librarsi bruscamente a tre metri dal suolo, all'estremità d'una specie di cilindro grosso come la coscia d'un uomo, e che lo aveva avvinto come una gigantesca spirale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incespicare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: incespicate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inca, inia, inie, nepa, nepe, nere, cesare, ceca, cece, cere, cica, espiare, espia, escare, esca, esce, epica, spiare, spia, spire, spie, sire, pare.
Parole contenute in "incespicare"
are, care, pica, cespi, incespica. Contenute all'inverso: cip, era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incespicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: incespicai/ire, incespicata/tare.
Usando "incespicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = incespicata; * areate = incespicate; * areati = incespicati; * areato = incespicato; * rendo = incespicando; * resse = incespicasse; * ressi = incespicassi; * reste = incespicaste; * resti = incespicasti; * ressero = incespicassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incespicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: incespicata/atre, incespicato/otre.
Usando "incespicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = incespicata; * erte = incespicate; * erti = incespicati; * erto = incespicato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incespicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: incespica/area, incespicata/areata, incespicate/areate, incespicati/areati, incespicato/areato, incespicai/rei, incespicando/rendo, incespicasse/resse, incespicassero/ressero, incespicassi/ressi, incespicaste/reste, incespicasti/resti, incespicate/rete, incespicati/reti.
Sciarade incatenate
La parola "incespicare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incespica+are, incespica+care.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il rischio di chi incespica, Così è ogni impresa di incerto risultato, Incertezze a risolversi, Incerte, di dubbia riuscita, È pallida se è incerta.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Incespicare - V. n. ass. Avviluppare i piedi in cespugli o in altre cose simili che impediscono l'andare. V. CESPICARE. Filoc. 5. 321. (C) E alcuni incespicando, e avvolgendo le gambe, caddero. Pass. 353. Se gli venisse messo il piè manco innanzi al ritto, o se incespicasse o cadesse, non dêe andare più oltre. Pataff. 10. Incespicando si dimergolava. Franc. Sacch. Rim. 26. E son già tal vedute Incespicare, andando a petto tese.

2. Trasl. Esp. P. N. 102. (C) L'uomo conosce suo Criatore, e ciò che appartiene a salute d'anima, sanza dottare e sanza incespicare… nella fede di Gesù Cristo. Alleg. 146. Di maniera che l'intender umano in una parola stessa miseramente incespica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incerto, incespica, incespicai, incespicammo, incespicando, incespicano, incespicante « incespicare » incespicarono, incespicasse, incespicassero, incespicassi, incespicassimo, incespicaste, incespicasti
Parole di undici lettere: incerottati, incerottato, incespicano « incespicare » incespicata, incespicate, incespicati
Lista Verbi: incerare, incernierare « incespicare » inchinare, inchiodare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comunicare, telecomunicare, ricomunicare, scomunicare, arrampicare, zoppicare, erpicare « incespicare (eracipsecni) » auspicare, caricare, sovraccaricare, ricaricare, incaricare, reincaricare, scaricare
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E

Commenti sulla voce «incespicare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze