Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impresta», il significato, curiosità, forma del verbo «imprestare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impresta

Forma verbale

Impresta è una forma del verbo imprestare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di imprestare.

Informazioni di base

La parola impresta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: im-prè-sta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con impresta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non chiedere a Carlo la bici perché non la impresta più a nessuno.
  • Ho chiesto al vicino se mi impresta il suo tagliaerba.
  • Ha detto Walter che quando ho voglia di fare un giro mi impresta la moto.
Citazioni da opere letterarie
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Uno è Walter Bonn, un olandese civile e abbastanza colto. Vede che non ho nulla per tagliare il pane, mi impresta il suo coltello, poi si offre di vendermelo per mezza razione di pane. Io discuto sul prezzo, indi rinuncio, penso che qui in Ka-Be ne troverò sempre qualcuno in prestito, e fuori costano solo un terzo di razione. Non per questo Walter vien meno alla sua cortesia, e a mezzogiorno, mangiata la sua zuppa, forbisce colle labbra il cucchiaio (il che è buona norma prima di imprestarlo, per ripulirlo e per non mandare sprecate le tracce di zuppa che vi aderiscono) e me lo offre spontaneamente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impresta
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impressa, impresti, impresto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: impesta, impresa.
Altri scarti con resto non consecutivo: irta, mesta, meta, presa, pesta, pesa, resa.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: imprestai.
Parole con "impresta"
Iniziano con "impresta": imprestai, imprestano, imprestare, imprestata, imprestate, imprestati, imprestato, imprestava, imprestavi, imprestavo, imprestammo, imprestando, imprestante, imprestasse, imprestassi, imprestaste, imprestasti, imprestarono, imprestavamo, imprestavano, imprestavate, imprestassero, imprestassimo.
»» Vedi parole che contengono impresta per la lista completa
Parole contenute in "impresta"
est, sta, resta, presta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impresta" si può ottenere dalle seguenti coppie: impreca/casta, imprecata/catasta, impreco/costa, imprese/sesta, imprese/eta, impresse/seta, impressi/sita.
Usando "impresta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restaura = impura; * restauri = impuri; * restauro = impuro; * stagna = impregna; * stagni = impregni; * stagno = impregno; * tasi = impressi; * taso = impresso; * stagnai = impregnai; * stagnano = impregnano; * stagnare = impregnare; * stagnata = impregnata; * stagnate = impregnate; * stagnati = impregnati; * stagnato = impregnato; * stagnava = impregnava; * stagnavi = impregnavi; * stagnavo = impregnavo; * stagnerà = impregnerà; * stagnerò = impregnerò; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impresta" si può ottenere dalle seguenti coppie: impresari/irata, impressa/asta, impresso/osta.
Usando "impresta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = ripresta; * attera = impresterà; * attero = impresterò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impresta" si può ottenere dalle seguenti coppie: impura/restaura, impuri/restauri, impuro/restauro, impregna/stagna, impregnai/stagnai, impregnammo/stagnammo, impregnando/stagnando, impregnano/stagnano, impregnante/stagnante, impregnanti/stagnanti, impregnare/stagnare, impregnarono/stagnarono, impregnasse/stagnasse, impregnassero/stagnassero, impregnassi/stagnassi, impregnassimo/stagnassimo, impregnaste/stagnaste, impregnasti/stagnasti, impregnata/stagnata, impregnate/stagnate, impregnati/stagnati...
Usando "impresta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * impresa = stasa; * casta = impreca; * costa = impreco; * costa = imprecò; * seta = impresse; * sita = impressi; imprestati * = statista; * catasta = imprecata; * anoa = imprestano; * area = imprestare; * tatatà = imprestata; * atea = imprestate; * statista = imprestati.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "impresta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = impresterai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Impresso dalla zecca, Il quadro di Cézanne esposto alla prima mostra degli Impressionisti, Celebre pittore impressionista francese, Così è quel che provoca impressioni gradevoli, Sono imprevisti... o imprevedibili.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impressionistici, impressionistico, impressionò, impressiono, impresso, impressore, impressori « impresta » imprestai, imprestammo, imprestando, imprestano, imprestante, imprestare, imprestarono
Parole di otto lettere: impresse, impressi, impresso « impresta » impresti, impresto, imprestò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appesta, resta, cresta, agresta, foresta, presta, ripresta « impresta (atserpmi) » appresta, arresta, sesta, assesta, riassesta, dissesta, testa
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A

Commenti sulla voce «impresta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze