Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dissesta», il significato, curiosità, forma del verbo «dissestare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dissesta

Forma verbale

Dissesta è una forma del verbo dissestare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dissestare.

Informazioni di base

La parola dissesta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissesta
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissenta, disserta, dissesti, dissesto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disseta. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: issa.
Altri scarti con resto non consecutivo: dista, dieta, dita, desta, seta.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissestai.
Parole con "dissesta"
Iniziano con "dissesta": dissestai, dissestano, dissestare, dissestata, dissestate, dissestati, dissestato, dissestava, dissestavi, dissestavo, dissestammo, dissestando, dissestante, dissestasse, dissestassi, dissestaste, dissestasti, dissestarono, dissestavamo, dissestavano, dissestavate, dissestassero, dissestassimo.
»» Vedi parole che contengono dissesta per la lista completa
Parole contenute in "dissesta"
est, sta, disse, sesta. Contenute all'inverso: essi, sessi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissesta" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assesta, disseca/casta, dissecata/catasta, dissero/rosta, disseta/tasta, dissetassi/tassista, disseto/tosta.
Usando "dissesta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condisse * = consta; predisse * = presta; * staro = dissero; * stata = disseta; * stati = disseti; * stato = disseto; esaudisse * = esausta; impedisse * = impesta; * stacca = dissecca; * stacco = dissecco; * stante = dissente; * stanti = dissenti; * staccai = disseccai; * stacchi = dissecchi; * stamina = dissemina; * stantii = dissentii; * statino = dissetino; intimidisse * = intimista; * staccano = disseccano; * staccare = disseccare; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "dissesta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = dissesterà; * attero = dissesterò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dissesta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridisse/stari.
Usando "dissesta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridisse = stari; stari * = ridisse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissesta" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissecca/stacca, disseccai/staccai, disseccammo/staccammo, disseccando/staccando, disseccano/staccano, disseccante/staccante, disseccanti/staccanti, disseccare/staccare, disseccarono/staccarono, disseccarsi/staccarsi, disseccasse/staccasse, disseccassero/staccassero, disseccassi/staccassi, disseccassimo/staccassimo, disseccaste/staccaste, disseccasti/staccasti, disseccata/staccata, disseccate/staccate, disseccati/staccati, disseccato/staccato, disseccava/staccava...
Usando "dissesta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casta = disseca; * rosta = dissero; * tasta = disseta; * tosta = disseto; consta * = condisse; dissestati * = statista; * catasta = dissecata; esausta * = esaudisse; * anoa = dissestano; * area = dissestare; * tatatà = dissestata; * atea = dissestate; * statista = dissestati; * tassista = dissetassi; intimista * = intimidisse.
Sciarade e composizione
"dissesta" è formata da: disse+sta.
Sciarade incatenate
La parola "dissesta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+sesta.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "dissesta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = dissesterai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rendere di nuovo efficiente un'azienda dissestata, Dissertazioni piuttosto brevi, Una dissertazione preliminare del laureando, Musulmani dissenzienti in Iran, Frutto estivo molto dissetante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dissertiamo, dissertiate, dissertino, dissertò, disserto, disservizi, disservizio « dissesta » dissestai, dissestammo, dissestando, dissestano, dissestante, dissestare, dissestarono
Parole di otto lettere: disserti, dissertò, disserto « dissesta » dissesti, dissesto, dissestò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripresta, impresta, appresta, arresta, sesta, assesta, riassesta « dissesta (atsessid) » testa, poggiatesta, appoggiatesta, lavatesta, detesta, reggitesta, capitesta
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A

Commenti sulla voce «dissesta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze