Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impressionare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impressionare

Verbo

Impressionare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è impressionato. Il gerundio è impressionando. Il participio presente è impressionante. Vedi: coniugazione del verbo impressionare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di impressionare (fare effetto, fare impressione, fare colpo, scioccare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Verbi psicologici [Disprezzare, Divertire « * » Interessare, Odiare]

Informazioni di base

La parola impressionare è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: im-pres-sio-nà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con impressionare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ci sono oggi troppi politici che cercano di impressionare l'opinione pubblica.
  • Non bisogna impressionare i bambini con racconti troppo inquietanti o violenti.
  • È riuscito ad impressionare sua madre con quel discorso molto serio.
Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Non era quindi da meravigliarsi se anche il misterioso «Pellegrino della Mecca», che doveva essere nondimeno un uomo assolutamente straordinario, aveva potuto dare quella prova per fanatizzare vieppiù i suoi guerrieri, piuttosto che impressionare Yanez ed i difensori del kampong, troppo furbi per cadere stupidamente nell'agguato e di offrire le loro teste ai kampilang di quei sanguinari selvaggi.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia non rispose. Prese un bicchiere di plastica dalla colonnina dove stavano impilati e lo riempì di Coca-Cola fino all'orlo, cercando di avvicinarsi il più possibile al limite in cui la tensione superficiale del liquido riusciva a impedirne il traboccamento. Poi lo appoggiò sul tavolo. Denis versò del whisky nel proprio, guardandosi intorno con circospezione e sperando segretamente di impressionare il suo amico, che neppure se ne accorse.

La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Marga non alzò la voce: pregò solamente il marito d'imporre alla ragazza di non rimettere più piede nella rivendita dell'insolente: e Antonio lo fece con esagerata serietà che parve impressionare insolitamente Ornella.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impressionare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: impressionate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impressione, impressore, impresso, impressa, impresse, impresa, imprese, impone, iper, irene, iena, iene, issi, isso, issare, issa, ione, messina, messia, messi, messo, messa, messe, mesi, mesone, mese, menare, mena, mene, mere, minare, mina, mine, mire, more, mare, pressione, pressore, presso, pressare, pressa, presse, presina, presine, presi, presona, presone, preso, presa, prese, prione, priore, prona, prone, prore, pesi, pesone, peso, pesare, pesa, pese, peone, peon, penare, pena, pene, pere, pione, pina, pone, pare, ressa, resse, resinare, resina, resine, resi, reso, resa, rese.
Parole contenute in "impressionare"
are, essi, ressi, pressi, impressi, impressiona. Contenute all'inverso: ano, era, noi, erano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impressionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impressionai/ire, impressionata/tare.
Usando "impressionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = impressionata; * areate = impressionate; * areati = impressionati; * areato = impressionato; * rendo = impressionando; * resse = impressionasse; * ressi = impressionassi; * reste = impressionaste; * resti = impressionasti; * ressero = impressionassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impressionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impressionerà/areare, impressionata/atre, impressionato/otre.
Usando "impressionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = impressionata; * erte = impressionate; * erti = impressionati; * erto = impressionato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impressionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impressiona/area, impressionata/areata, impressionate/areate, impressionati/areati, impressionato/areato, impressione/aree, impressionai/rei, impressionando/rendo, impressionasse/resse, impressionassero/ressero, impressionassi/ressi, impressionaste/reste, impressionasti/resti, impressionate/rete, impressionati/reti.
Sciarade incatenate
La parola "impressionare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impressiona+are.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le due ruote che consentono impressionanti derapate, Qualcosa di veramente impressionante, S'impressionano una volta sola, Un nastro impressionabile, Impressi nella Zecca.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Impressionare - [T.] V. a. Comunicare l'impressione d'un moto. Dagli usi d'Imprimere e d'Impressione possonsi arguire quelli della forma attiva. Nel seg. è rifl. Gal. Sist. 425. (C) Il quale effetto si vede… manifestamente ne' piccoli vasi artifiziali, nei quali l'acqua contenuta si va impressionando degli stessi gradi di velocità. E ivi: Tutte le sue parti vengono lentamente ed ugualmente impressionandosi del medesimi gradi di velocità. E appresso.

2. Fig. Della mente o dell'animo, V. es. nel Part., § 2, e IMPRESSIONABILE.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impressionabilità, impressionai, impressionammo, impressionando, impressionano, impressionante, impressionanti « impressionare » impressionarono, impressionasse, impressionassero, impressionassi, impressionassimo, impressionaste, impressionasti
Parole di tredici lettere: imprenditrice, imprenditrici, impressionano « impressionare » impressionata, impressionate, impressionati
Lista Verbi: imprecare, impregnare « impressionare » imprestare, impreziosire
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emulsionare, dimensionare, ridimensionare, pensionare, appassionare, riappassionare, processionare « impressionare (eranoisserpmi) » ossessionare, dimissionare, commissionare, bastionare, suggestionare, congestionare, decongestionare
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E

Commenti sulla voce «impressionare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze