Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di imbeccare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Imbeccare

Descrizione
Imbeccare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è imbeccato. Il gerundio è imbeccando. Il participio presente è imbeccante. Vedi anche: Significato di imbeccare e Frasi di esempio con imbeccare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Ho fotografato una rondine mentre imbecca i suoi piccoli nel nido.
  • Marcello imbeccò il pappagallo di Paola per circa tre mesi.
  • Quando troveremo un rondinino caduto dal nido, lo raccoglieremo e lo imbeccheremo, riponendolo, dopo il pasto, nel suo nido.
  • All'esame fece scena muta ed aspettava che il professore l'imbeccasse.
  • Da vari giorni, sto osservando delle rondini imbeccare i propri piccoli.
Modo Indicativo
Presente:
io imbecco
tu imbecchi
egli imbecca
noi imbecchiamo
voi imbeccate
essi imbeccano

Imperfetto:
io imbeccavo
tu imbeccavi
egli imbeccava
noi imbeccavamo
voi imbeccavate
essi imbeccavano

Passato remoto:
io imbeccai
tu imbeccasti
egli imbeccò
noi imbeccammo
voi imbeccaste
essi imbeccarono

Futuro semplice:
io imbeccherò
tu imbeccherai
egli imbeccherà
noi imbeccheremo
voi imbeccherete
essi imbeccheranno

Passato Prossimo:
io ho imbeccato
tu hai imbeccato
egli ha imbeccato
noi abbiamo imbeccato
voi avete imbeccato
essi hanno imbeccato

Trapassato prossimo:
io avevo imbeccato
tu avevi imbeccato
egli aveva imbeccato
noi avevamo imbeccato
voi avevate imbeccato
essi avevano imbeccato

Trapassato remoto:
io ebbi imbeccato
tu avesti imbeccato
egli ebbe imbeccato
noi avemmo imbeccato
voi aveste imbeccato
essi ebbero imbeccato

Futuro anteriore:
io avrò imbeccato
tu avrai imbeccato
egli avrà imbeccato
noi avremo imbeccato
voi avrete imbeccato
essi avranno imbeccato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io imbecchi
che tu imbecchi
che egli imbecchi
che noi imbecchiamo
che voi imbecchiate
che essi imbecchino

Imperfetto:
che io imbeccassi
che tu imbeccassi
che egli imbeccasse
che noi imbeccassimo
che voi imbeccaste
che essi imbeccassero

Passato:
che io abbia imbeccato
che tu abbia imbeccato
che egli abbia imbeccato
che noi abbiamo imbeccato
che voi abbiate imbeccato
che essi abbiano imbeccato

Trapassato:
che io avessi imbeccato
che tu avessi imbeccato
che egli avesse imbeccato
che noi avessimo imbeccato
che voi aveste imbeccato
che essi avessero imbeccato

Modo Condizionale
Presente:
io imbeccherei
tu imbeccheresti
egli imbeccherebbe
noi imbeccheremmo
voi imbecchereste
essi imbeccherebbero

Passato:
io avrei imbeccato
tu avresti imbeccato
egli avrebbe imbeccato
noi avremmo imbeccato
voi avreste imbeccato
essi avrebbero imbeccato

Modo Imperativo
Presente:
imbecca
imbecchi
imbecchiamo
imbeccate
imbecchino

Modo Infinito
Presente:
imbeccare

Passato:
avere imbeccato

Modo Participio
Presente:
imbeccante

Passato:
imbeccato

Modo Gerundio
Presente:
imbeccando

Passato:
avendo imbeccato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: imbarbarire, imbarcare, imbastardire, imbastire, imbavagliare « imbeccare » imbellettare, imbestialire, imbiancare, imboccare, imborghesire
Vedi anche: Verbi che iniziano con I, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze