Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «illuminista», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Illuminista

Aggettivo

Illuminista è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: illuminista (femminile singolare); illuministi (maschile plurale); illuministe (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola illuminista è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: il-lu-mi-nì-sta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con illuminista per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mio figlio scrisse un testo interessante sul periodo illuminista.
  • Il movimento illuminista portò cambiamenti radicali in ogni settore della cultura e nel modo di concepire l'uomo e il mondo.
  • L'illuminista che segue i suoi obbiettivi con perseveranza verrà gratificato nella vita con onore!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illuminista
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: illuministe, illuministi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: illumina, illusa, iuta, imita, inia, luisa, luna, lini, lina, lista, lisa, unita, unta, minia, mina, mista.
Parole contenute in "illuminista"
sta, lumi, mini, lumini, illumini, luminista.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illuminista" si può ottenere dalle seguenti coppie: illuminate/ateista, illuminismi/smista, illuminismo/mota.
Usando "illuminista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stano = illuminino.
Lucchetti Riflessi
Usando "illuminista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = illuministica; * attici = illuministici; * attico = illuministico; * attiche = illuministiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "illuminista" si può ottenere dalle seguenti coppie: illuminino/stano.
Usando "illuminista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateista = illuminate; * mota = illuminismo.
Sciarade e composizione
"illuminista" è formata da: illumini+sta.
Sciarade incatenate
La parola "illuminista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: illumini+luminista.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un illustre esponente dell'Illuminismo, Per gli illuministi era il fulcro di tutto, Il poeta del M'illumino d'immenso, Copre gli occhi degli illusi, Il grafico olandese autore di illusioni ottiche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: illuminerò, illumini, illuminiamo, illuminiate, illuminino, illuminismi, illuminismo « illuminista » illuministe, illuministi, illuministica, illuministicamente, illuministiche, illuministici, illuministico
Parole di undici lettere: illuminiate, illuminismi, illuminismo « illuminista » illuministe, illuministi, illusorietà
Lista Aggettivi: illuminante, illuminato « illuminista » illuministico, illusionistico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): molinista, bulinista, femminista, antifemminista, terminista, determinista, luminista « illuminista (atsinimulli) » leninista, alpinista, scialpinista, cicloalpinista, ocarinista, clarinista, marinista
Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILL, finiscono con A

Commenti sulla voce «illuminista» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze