Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «governanti», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Governanti

Informazioni di base

La parola governanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: go-ver-nàn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con governanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Speriamo che i nuovi governanti sappiano risollevare le sorti della nostra Nazione!
  • Mia nonna cambiò le governanti della sua casa di campagna perché non erano solerti abbastanza.
  • Le governanti non sono più di moda e sono state soppiantate dalle baby sitter.
Citazioni da opere letterarie
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Quello era il genere di vita voluto e benedetto dal Signore, che i preti avevano più tardi tradito perché corrotti dai cattivi governanti, vere immagini dell'Anticristo: come l'imperatore Enrico, scomunicato da papa Gregorio, che usava pratiche innominabili con la moglie Prassede (al punto che la povera donna e il suo stesso figlio Corrado lo avevano abbandonato).

La Storia di Elsa Morante (1974): Passarono ancora circa due mesi e mezzo, senza nessuna notizia di Nino. Frattanto, il 25 luglio, il Duce, rimasto senza più séguito nella mala sorte, era stato deposto e arrestato dal re, e con lui era caduto il fascismo, sostituito dal governo provvisorio badogliano, che durò 45 giorni. Il quarantacinquesimo giorno, che fu l'8 settembre 1943, gli Alleati angloamericani, padroni ormai di gran parte del sud d'Italia, avevano segnato un armistizio coi governanti provvisori. E costoro, immediatamente dopo, avevano preso la fuga verso il sud, lasciando ai fascisti e ai tedeschi il resto dell'Italia, dove la guerra continuava.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Tocca agli uomini colti capire se i governanti procedano lungo queste linee e, se no, ammonirli, contrastarli. Come sta succedendo in Francia, come han fatto quegli Americani i cui nomi cominciano ad esser noti fra salotti e gazzette: Jefferson, Washington, Franklin. Hanno costruito una nazione attuando le idee dell'Europa migliore, dimostrando che SI PUÒ, che le voci sincere di letterati e scienziati non si perdono al vento.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per governanti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: governante, governarti, governasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: governati.
Altri scarti con resto non consecutivo: governai, governi, gora, goti, gerani, genti, geni, grani, gran, grati, ovati, ovai, ornanti, ornati, ornai, orna, orni, oranti, orti, vera, veri, venati, vena, venni, venti, veti, vanti, vani, erti, enti, rati, nani, nati.
Parole con "governanti"
Finiscono con "governanti": rigovernanti.
Parole contenute in "governanti"
ove, rna, over, governa. Contenute all'inverso: evo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "governanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: governaste/stenti, governasti/stinti, governata/tanti, governate/tenti, governati/tinti, governato/tonti, governava/vanti, governavi/vinti, governando/doti.
Lucchetti Alterni
Usando "governanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = governate; * tinti = governati; * tonti = governato; * vinti = governavi; * doti = governando; * stenti = governaste; * stinti = governasti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: governabili, governabilità, governai, governammo, governando, governano, governante « governanti » governarci, governare, governarni, governarono, governarsi, governarti, governarvi
Parole di dieci lettere: governammo, governando, governante « governanti » governarci, governarni, governarsi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): squadernanti, rimodernanti, ammodernanti, eternanti, alternanti, internanti, esternanti « governanti (itnanrevog) » rigovernanti, svernanti, ornanti, incornanti, adornanti, aggiornanti, soggiornanti
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOV, finiscono con I

Commenti sulla voce «governanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze