Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gettò», il significato, curiosità, forma del verbo «gettare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gettò

Forma verbale

Gettò è una forma del verbo gettare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di gettare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Gettonerò, Gettonò « * » Ghermirò, Ghettizzerò]

Informazioni di base

La parola gettò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: get-tò. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gettò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'anno scorso, la nonna gettò nella bidone della spazzatura il regalo ricevuto dai nipotini.
  • Si gettò dal ponte del diavolo ma il destino volle che ne uscì illeso.
  • Quel pugile era talmente frastornato che il suo allenatore gettò la spugna sul ring.
Citazioni da opere letterarie
Il Ritorno di Cesare Cantù (1878): — O figliuol mio! — cugino mio!» esclamarono il vecchio e la fanciulla, appena gli si furono avvicinati: ed il padre si gettò al collo di esso, stringendolo, carrezzandolo. — Quanto aspettarti, mio Giulio! Quanto invocarti! Due anni interi! Ah! ma è finito: ora non ti partir più da noi, no, più: rimani con noi a consolare i vecchi miei giorni.

La vecchia casa di Neera (1900): Quando, un mattino, Flavio senza farsi annunciare aperse l'uscio del salotto, Anna, che pure vi era preparata, gettò un piccolo grido e arrossendo di piacere gli corse incontro colle mani tese. Lo slancio era stato così spontaneo, l'espansione così affettuosa, che solo qualche istante dopo Flavio si accorse della presenza di Elvira, arrestandosi dubbioso davanti all'espressione indefinibile degli occhi della fanciulla -

La Storia di Elsa Morante (1974): La sentiva dibattersi orribilmente, ma, inconsapevole della sua malattia, credeva che lei gli lottasse contro, e tanto più ci s'accaniva per questo, proprio alla maniera della soldataglia ubriaca. Essa in realtà era uscita di coscienza, in una assenza temporanea da lui stesso e dalle circostanze, ma lui non se ne avvide. E tanto era carico di tensioni severe e represse che, nel momento dell'orgasmo, gettò un grande urlo sopra di lei. Poi, nel momento successivo, la sogguardò, in tempo per vedere la sua faccia piena di stupore che si distendeva in un sorriso d'indicibile umiltà e dolcezza.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi getto e l'elenco degli anagrammi.
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La quota del gettito IRPEF destinabile a enti religiosi, I sacchetti di sabbia che si gettavano dall'aerostato, Il gettone impiegato nei giochi d'azzardo, Gettato con forza, Gettati quà e là, disseminati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: getterò, getti, gettiamo, gettiate, gettino, gettiti, gettito « gettò » gettona, gettonai, gettonammo, gettonando, gettonano, gettonante, gettonanti
Parole di cinque lettere: gesto, getta, getti « gettò » ghebì, ghiri, ghiro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confetto, carciofetto, filosofetto, perfetto, piuccheperfetto, imperfetto, gufetto « gettò (otteg) » adagetto, scarafaggetto, viaggetto, paggetto, saggetto, oggetto, poggetto
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GET, finiscono con O

Commenti sulla voce «gettò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze