Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «figliare», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Figliare

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola figliare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Lo sente come piange una delle vacche? E per figliare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per figliare
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fogliare, pigliare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: figlie, fili, filare, fila, file, fare, ilare, glie, giare, gare, lire, lare.
Parole contenute in "figliare"
are, gli, glia, figli, figlia. Contenute all'inverso: era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "figliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiaccavi/accavigliare, fiderà/deragliare, fiori/origliare, figlioli/oliare, figliatura/turare.
Usando "figliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areola = figliola; * areole = figliole; grifi * = grigliare; scafi * = scagliare.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "figliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiat/tagliare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "figliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: figlia/area, figlie/aree, figliola/areola, figliole/areole.
Usando "figliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scagliare * = scafi; * deragliare = fiderà.
Sciarade e composizione
"figliare" è formata da: figli+are.
Sciarade incatenate
La parola "figliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: figlia+are.
Intarsi e sciarade alterne
"figliare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fili/gare, filare/gi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una figlia dell'imperatore Francesco Giuseppe, La fiabesca figliastra bistrattata, Gli Anni dei figli dei fiori, Le suore Figlie di Maria Ausiliatrice, Lionel, attaccante argentino quattro volte Pallone d'oro FIFA.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Figliare, Partorire, Sgravarsi - Figliare non si dice oggi che di animali; di donne, è usato soltanto da' contadini più rozzi. - Partorire è proprio degli animali e della generazione umana, così come Sgravarsi, che è la voce più pudica e quindi la preferita dalle persone di più fina educazione. G. F. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: figate, figiana, figiane, figiani, figiano, figli, figlia « figliare » figliastra, figliastre, figliastri, figliastro, figliatura, figliature, figlie
Parole di otto lettere: fidicini, fierezza, fierezze « figliare » figliola, figliole, figlioli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risvegliare, abbigliare, bisbigliare, accigliare, attorcigliare, sbadigliare, risbadigliare « figliare (erailgif) » famigliare, somigliare, assomigliare, rassomigliare, dissomigliare, scarmigliare, ammanigliare
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIG, finiscono con E

Commenti sulla voce «figliare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze