Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dissomigliare», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dissomigliare

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola dissomigliare è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissomigliare
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissi, disse, dioli, dima, dime, digli, diga, dire, domi, domare, doma, doglia, doglie, dogi, dogare, doga, doge, dare, issi, issare, issa, isoli, isolare, isola, isole, ioga, ioli, iole, ilare, somare, soma, some, soia, soie, soglia, soglie, sogli, soli, solare, sola, sole, sigli, siglare, sigla, sigle, sili, sire, oliare, olia, miliare, mili, mire, mare, glie, giare, gare, lire, lare.
Parole contenute in "dissomigliare"
are, gli, glia, isso, somi, miglia, somigli, somiglia, somigliare. Contenute all'inverso: era, ossi, mossi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissomigliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assomigliare, dirà/rassomigliare.
Usando "dissomigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radi * = rassomigliare.
Lucchetti Riflessi
Usando "dissomigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raid * = rassomigliare.
Lucchetti Alterni
Usando "dissomigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rassomigliare = dirà; rassomigliare * = radi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I pellirosse dissotterravano quelle di guerra, Dissolversi nel nulla, Privi di entusiasmo, distaccati, Attraggono il dissoluto, La dissoluta regina assira.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Dissomigliare - V. a. e N. pass. Dissimigliare. Espos. Vang. (C) Principio e incominciamento di dissomigliarsi l'anima, ovvero l'uomo, da Dio, si è diventar pigro e debole ed ozioso e freddo nelle virtudi (cioè, di allontanarsi da' precetti di Dio, in guisa che l'animo, per quanto è in suo potere, cerchi perdere quella somiglianza ch'egli ha col suo creatore). Dant. Conv. 208. La statua di marmo o di legno… rimasa per memoria d'alcuno valente uomo, si dissomiglia nello effetto molto dal malvagio discendente. [Val.] Fortig. Ricciard. 18. 77. Alla grandezza e al pelo si assomigli, E per macchia nè pur dissomigli. T. Si dissomigliano l'uno dall'altro. – Si dissomigliano tra loro. – Ass. Si dissomigliano (sono dissomiglianti). – Rifl. Si dissomigliano, fanno sè dissomiglianti. – Neut ass. Dissomiglia, molto, poco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dissolvitrici, dissolvo, dissolvono, dissomigliante, dissomiglianti, dissomiglianza, dissomiglianze « dissomigliare » dissomiglio, dissonante, dissonantemente, dissonanti, dissonanza, dissonanze, dissonare
Parole di tredici lettere: dissolvimento, dissolvitrice, dissolvitrici « dissomigliare » dissotterrano, dissotterrare, dissotterrata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbadigliare, risbadigliare, figliare, famigliare, somigliare, assomigliare, rassomigliare « dissomigliare (erailgimossid) » scarmigliare, ammanigliare, smanigliare, pigliare, scapigliare, ripigliare, stampigliare
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «dissomigliare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze