Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola ferì (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: picchiandomi, sardonica, sfogò, stilettata, vagante, artigli, rimprovero, accidentalmente, groppone, reinfettarono.


Frasi con ferì - esempi


Ferì è una forma del verbo ferire (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola ferì - Coniugazione di ferire

Frasi
Il rimprovero ingiusto del nonno mi ferì nell'animo e, quando ci penso, ancora oggi mi fa male.
Il mio gatto mi ferì a un braccio con i suoi artigli, pensando di giocare.
Sfogò la sua rabbia fracassando tutto ciò che gli veniva a tiro e si fermò solo quando si ferì ad una mano con un vetro.
Mio padre mi ha educato severamente ma non picchiandomi; solo una volta mi diede uno schiaffo che mi ferì perché non ne compresi il motivo.
L'inchiesta non riuscì a stabilire la provenienza della pallottola vagante che, la notte del Capodanno 2011, ferì gravemente il signor Sfigati.
Concluse la frase con una risata sardonica che mi ferì.
Una restauratrice di affreschi, cadendo da una impalcatura, si ferì in più punti, si disinfettò, ma le piaghe si reinfettarono.
Il duello ebbe termine quando una stilettata del barone Von Putz ferì ad una coscia il conte Odorowski.
Luigi si ferì accidentalmente facendo dei lavori in casa.
Salendo sul groppone di un pony, un ragazzino cadde e si ferì alla testa.
Il bracconiere ferì il povero cervo, mentre si avvicinava al fiume per bere.
Tagliando il pane a tavola, si ferì e insanguinò la tovaglia.
Attorcigliando il fil di ferro si ferì profondamente.
Lo sceriffo, puntando la pistola contro il bandito, lo ferì e lo arrestò, con gran sollievo della popolazione del paesino.
Dalla montagna cadde un masso contundente che ferì molte persone.
La tua frase deprezzante l'opera di mia cugina, mi ferì nell'orgoglio.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
In silenzio accompagnarono il feretro nel suo ultimo viaggio.
Al passaggio dei feretri, istintivamente feci gli scongiuri.
Facendo un viaggio, nel quartiere di Ferentari, ho conosciuto l'orribile realtà di povertà e abbandono in cui vivono i ragazzi.
Ho visto uno dei due contendenti divampare all'improvviso dall'ira e scagliarsi contro il rivale, ferendolo gravemente.
Nel periodo feriale non devo più andare in tribunale perché sospendono le cause.
Chi nei giorni feriali arriva dall'A1 e imbocca la Tangenziale Est di Milano finisce sempre in una coda lunga diversi chilometri.
* Quando distrattamente ci feriamo con un coltello, sanguiniamo.
Il capoufficio augurò "Buone Ferie" al suo sottoposto.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: fervido, fervono, fervore, fervé « ferì » fesa, fessa, fesseria, fessi
Dizionario italiano inverso: poderi, ruderi « ferì » deferì, preferì
Vedi anche: Parole che iniziano con FER, Frasi con il verbo ferire, Cruciverba: Ferì Achille nel tallone
Altre frasi di esempio con: gravemente, accidentalmente, vetro, puntare, comprendere, orgoglio, arrestare, insanguinare, testare, coscia, concludere, povero, persone, profondamente


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze