Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ferravate», il significato, curiosità, forma del verbo «ferrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ferravate

Forma verbale

Ferravate è una forma del verbo ferrare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ferrare.

Informazioni di base

La parola ferravate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ferravate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nel secondo dopoguerra ferravate le scarpe sulla punta o sui tacchi quando erano usurati perché era troppo caro riparare la suola.
Non ancora verificati:
  • Quando si rendeva necessario ferravate il cavallo per evitare che lo zoccolo si usurasse.
  • Ferravate l'uscio ogni volta che dovevate stare lontani da casa per qualche giorno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ferravate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermavate, serravate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: erravate.
Altri scarti con resto non consecutivo: ferrate, ferve, frate, favate, fava, fave, fate, errate, erre, eravate, erte, rave, rate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sferravate.
Parole con "ferravate"
Finiscono con "ferravate": afferravate, riafferravate, sferravate.
Parole contenute in "ferravate"
ava, erra, vate, ferra, errava, ferrava, erravate. Contenute all'inverso: eta, tav, arre.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ferravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fercolo/coloravate, fermi/miravate, ferodo/odoravate, ferriti/ritiravate, fervi/viravate, ferrai/ivate, ferrasti/stivate, ferratura/turavate, ferravano/note.
Usando "ferravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afferrava * = afte; * temo = ferravamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ferravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferravano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ferravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrava/atea, ferravi/atei, ferravo/ateo, ferravamo/temo.
Usando "ferravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miravate = fermi; * viravate = fervi; * odoravate = ferodo; * coloravate = fercolo; * ritiravate = ferriti; * stivate = ferrasti; afte * = afferrava; * note = ferravano; ferriti * = ritiravate.
Sciarade e composizione
"ferravate" è formata da: ferra+vate.
Sciarade incatenate
La parola "ferravate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferra+erravate, ferrava+vate, ferrava+erravate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ferrava i cavalli, Ferreo rigore nel ragionamento, È ferrato nel suo campo, Sono ferrati nel loro campo, Nelle strade ferrate.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ferratrice, ferratrici, ferratura, ferrature, ferrava, ferravamo, ferravano « ferravate » ferravi, ferravo, ferrea, ferree, ferrei, ferreo, ferrerà
Parole di nove lettere: ferrature, ferravamo, ferravano « ferravate » ferreremo, ferrerete, ferrifera
Vocabolario inverso (per trovare le rime): barravate, sbarravate, sgarravate, narravate, accaparravate, riaccaparravate, erravate « ferravate (etavarref) » afferravate, riafferravate, sferravate, serravate, rinserravate, interravate, atterravate
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con E

Commenti sulla voce «ferravate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze