Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «faccetta», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Faccetta

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola faccetta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Divisione in sillabe: fac-cét-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con faccetta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Faccetta nera, diceva la canzone, come la ricerca di un posto al sole portasse solo gioia a tutti; ed ora cosa cantiamo?
  • Il dentista mi ha consigliato di non togliere il dente ma di applicarvi una faccetta in ceramica.
  • Adoro il mio nipotino quando fa la faccetta furba da marachella combinata.
Citazioni da opere letterarie
La balia di Luigi Pirandello (1903): L'avvocato Ennio Mori aspettava alla stazione l'arrivo del treno da Napoli. Piccolo di statura, magrissimo, con le spalle in capo, sbuffava, impaziente, o si grattava la faccetta ossuta, dalla tinta itterica, invasa e quasi oppressa da una barba nera troppo cresciuta, o si aggiustava le lenti che non volevano reggerglisi sul naso, o si tastava di tanto in tanto le tasche del pastrano e della giacca piene di giornali.

La Storia di Elsa Morante (1974): Ma il cuore di colui, frattanto, s'involava irresistibile verso Bella, con tale sentimento che sulla faccetta, o muso che fosse, gli si irradiava un sorriso a labbri chiusi, però largo, fino agli orecchi, e moltiplicato in tante rugoline, mentre i suoi occhi s'illuminavano vispi, e intenti come quelli di un innamorato.

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Non potevano cantare tutte costoro. Ma quella che non cantava mai, era Giustina Marangio, quella faccetta livida di vecchietta diciottenne, quella testolina viperea che sapeva sempre e tutte le lezioni, che non le spiegava mai a nessuna compagna, che non prestava mai i suoi quaderni e i suoi libri, che rideva quando le sue compagne erano sgridate, che i suoi professori adoravano, che non aveva amiche, e che rappresentava la perfidia somma, la immensa cattiveria giovanile, senza vena di bontà, senza luce di allegrezza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per faccetta
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faccette, falcetta, fascetta.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: laccetti, laccetto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accetta.
Altri scarti con resto non consecutivo: faceta, fatta, fata, fetta, feta, acca, atta.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: accettai.
Parole con "faccetta"
Contengono "faccetta": sfaccettare, sfaccettata, sfaccettate, sfaccettati, sfaccettato, sfaccettante, sfaccettanti, sfaccettatura, sfaccettature.
Parole contenute in "faccetta"
facce, accetta. Contenute all'inverso: caf, atte.
Incastri
Inserito nella parola sta dà SfaccettaTA; in sto dà SfaccettaTO; in stura dà SfaccettaTURA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "faccetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: faccini/inietta, faccelo/lotta.
Lucchetti Alterni
Usando "faccetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lotta = faccelo; * inietta = faccini.
Sciarade incatenate
La parola "faccetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: facce+accetta.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "faccetta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ih = fiacchetta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Bramosi faccendieri e intrallazzatori, Come le faccende pressanti, Figura solida formata da quattro facce triangolari, Con il sole in faccia, Con Raffaè è una canzone di Fabrizio de André.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Facciaccia, Faccetta - Facciaccia è voce familiare, e significa atto poco dignitoso o poco decoroso che altri faccia, mosso da qualche passione o costretto dal bisogno; chè se tale atto non è grave, suol dirsi Faccetta, per es.: «Alle volte mi tocca a fare certe faccette, che piuttosto starei senza mangiare.» [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Faccetta - S. f. Dim. di FACCIA.

T. Modo fam. Fare certe faccette, figure di ardimento umiliante, che espongono a rifiuti o rimproveri non ingiusti. Il dim. sta quasi per pegg. Fare certe faccie può avere uso più grave, d'atti disconvenevoli. [G.M.] Bisogna tener di conto del danaro, per non trovarsi a far delle faccette chiedendolo altrui.

2. Più generalmente Lato di un capo tagliato in molti angoli. Bart. Introd. Ult. fin. (M.) Sono cristalli passati su per la ruota a prendere faccette, tavola e punta.

[Cont.] Michel. Dir. fiumi. XI. La superficie H K sia più aspra o pure esponga all'impeto dell'acqua qualche faccetta più direttamente di quel che si faccia la superficie H M.

Onde A faccette, posto avverb. o in forza di aggiunto, si dice di Gemma od altro la cui superficie sia composta di facce e piani diversi. Benv. Cell. Oref. 11. (Man.) Come quei (diamanti) di rozza forma si riducono a quella perfezione e bellezza, che si veggono intagliati in tavola, a faccette, e in punta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: faccendiere, faccendieri, faccendona, faccendone, faccendoni, faccenduola, faccenduole « faccetta » faccette, faccettina, faccettine, facchina, facchinaggi, facchinaggio, facchinata
Parole di otto lettere: fabrizio, faccenda, faccende « faccetta » faccette, facchina, facchine
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acerbetta, superbetta, corbetta, furbetta, mordacetta, accetta, focaccetta « faccetta (atteccaf) » pagliaccetta, riaccetta, malaccetta, benaccetta, freccetta, treccetta, salsiccetta
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAC, finiscono con A

Commenti sulla voce «faccetta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze