Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «divisibili», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Divisibili

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Divinizzi, Divisi « * » Divisivi, Divistici]

Informazioni di base

La parola divisibili è formata da dieci lettere, cinque vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (cinque).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con divisibili per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Che tenue condensamento, che condensata impalpabilità! Io altro non sono che un rapporto tra le mie parti che si percepiscono mentre stanno in relazione l'una all'altra. Ma queste parti essendo a loro volta divisibili in altre relazioni (e così via) allora ogni sistema di rapporti, avendo coscienza di se stesso, essendo anzi la coscienza di se stesso, sarebbe un nucleo pensante. Io penso me, il mio sangue, i miei nervi; ma ogni goccia del mio sangue penserebbe se stessa.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): I numeri primi sono divisibili soltanto per 1 e per se stessi. Se ne stanno al loro posto nell'infinita serie dei numeri naturali, schiacciati come tutti fra due, ma un passo in là rispetto agli altri. Sono numeri sospettosi e solitari e per questo Mattia li trovava meravigliosi. Certe volte pensava che in quella sequenza ci fossero finiti per sbaglio, che vi fossero rimasti intrappolati come perline infilate in una collana.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divisibili
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: divisibile.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vili, sili.
Parole con "divisibili"
Iniziano con "divisibili": divisibilità.
Finiscono con "divisibili": suddivisibili, indivisibili, condivisibili.
Contengono "divisibili": indivisibilità, suddivisibilità.
Parole contenute in "divisibili"
ili, ivi, bili, divi, visi, divisi, sibili, visibili. Contenute all'inverso: bis, ibis.
Lucchetti
Usando "divisibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visibilità = dita; * sibilino = divino; * bilione = divisione; * bilioni = divisioni; indi * = invisibili; plaudivi * = plausibili.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "divisibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: odi/visibilio.
Lucchetti Alterni
Usando "divisibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: plausibili * = plaudivi.
Sciarade e composizione
"divisibili" è formata da: divi+sibili, divisi+bili.
Sciarade incatenate
La parola "divisibili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divi+visibili, divisi+sibili, divisi+visibili.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È divisibile in quarti, Erano divisi dal muro, È divisa tra Moldavia e Ucraina, Il Divino Marchese del '700, Fu l'ultima confessione luterana per porre fine alle divisioni interne al mondo protestante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: divinò, divino, divisa, divise, divisero, divisi, divisibile « divisibili » divisibilità, divisionari, divisionaria, divisionarie, divisionario, divisione, divisioni
Parole di dieci lettere: divinerete, divinizzai, divisibile « divisibili » divistiche, divorarono, divoratore
Vocabolario inverso (per trovare le rime): futuribili, sibili, persuasibili, risibili, derisibili, inquisibili, visibili « divisibili (ilibisivid) » suddivisibili, indivisibili, condivisibili, invisibili, espansibili, irreprensibili, comprensibili
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con I

Commenti sulla voce «divisibili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze