Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di distaccare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Distaccare

Descrizione
Distaccare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è distaccato. Il gerundio è distaccando. Il participio presente è distaccante. Vedi anche: Significato di distaccare e Frasi di esempio con distaccare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Acquistando il pacchetto completo telecontrollereste anche le sedi distaccate dell'azienda.
  • Quando eravate davanti al televisore non vi distaccavate finché non andavate a dormire.
  • Il potente razzo si distaccò dal suolo molto velocemente.
  • Ho timore che gli adesivi messi sul soffitto si distaccheranno.
  • Devo distaccare tutti gli adesivi che i miei nipoti hanno attaccato sullo sportello del frigorifero.
  • Alcuni concorrenti si stanno distaccando in modo evidente.
Modo Indicativo
Presente:
io distacco
tu distacchi
egli distacca
noi distacchiamo
voi distaccate
essi distaccano

Imperfetto:
io distaccavo
tu distaccavi
egli distaccava
noi distaccavamo
voi distaccavate
essi distaccavano

Passato remoto:
io distaccai
tu distaccasti
egli distaccò
noi distaccammo
voi distaccaste
essi distaccarono

Futuro semplice:
io distaccherò
tu distaccherai
egli distaccherà
noi distaccheremo
voi distaccherete
essi distaccheranno

Passato Prossimo:
io ho distaccato
tu hai distaccato
egli ha distaccato
noi abbiamo distaccato
voi avete distaccato
essi hanno distaccato

Trapassato prossimo:
io avevo distaccato
tu avevi distaccato
egli aveva distaccato
noi avevamo distaccato
voi avevate distaccato
essi avevano distaccato

Trapassato remoto:
io ebbi distaccato
tu avesti distaccato
egli ebbe distaccato
noi avemmo distaccato
voi aveste distaccato
essi ebbero distaccato

Futuro anteriore:
io avrò distaccato
tu avrai distaccato
egli avrà distaccato
noi avremo distaccato
voi avrete distaccato
essi avranno distaccato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io distacchi
che tu distacchi
che egli distacchi
che noi distacchiamo
che voi distacchiate
che essi distacchino

Imperfetto:
che io distaccassi
che tu distaccassi
che egli distaccasse
che noi distaccassimo
che voi distaccaste
che essi distaccassero

Passato:
che io abbia distaccato
che tu abbia distaccato
che egli abbia distaccato
che noi abbiamo distaccato
che voi abbiate distaccato
che essi abbiano distaccato

Trapassato:
che io avessi distaccato
che tu avessi distaccato
che egli avesse distaccato
che noi avessimo distaccato
che voi aveste distaccato
che essi avessero distaccato

Modo Condizionale
Presente:
io distaccherei
tu distaccheresti
egli distaccherebbe
noi distaccheremmo
voi distacchereste
essi distaccherebbero

Passato:
io avrei distaccato
tu avresti distaccato
egli avrebbe distaccato
noi avremmo distaccato
voi avreste distaccato
essi avrebbero distaccato

Modo Imperativo
Presente:
distacca
distacchi
distacchiamo
distaccate
distacchino

Modo Infinito
Presente:
distaccare

Passato:
avere distaccato

Modo Participio
Presente:
distaccante

Passato:
distaccato

Modo Gerundio
Presente:
distaccando

Passato:
avendo distaccato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: dissociare, dissodare, dissolvere, dissotterrare, dissuadere « distaccare » distanziare, distare, distendere, distillare, distinguere
Vedi anche: Verbi che iniziano con D, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze