Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dissequestrai», il significato, curiosità, forma del verbo «dissequestrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dissequestrai

Forma verbale

Dissequestrai è una forma del verbo dissequestrare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dissequestrare.

Informazioni di base

La parola dissequestrai è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dissequestrai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo l'autorizzazione dell'autorità giudiziaria, dissequestrai il corpo del reato.
  • Dopo la multa dissequestrai il motorino senza bollo.
  • Solo dopo che mio nipote si scusò per la marachella commessa dissequestrai il suo videogioco.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissequestrai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: dissequestri, dissequestra.
Altri scarti con resto non consecutivo: dissestai, dissesta, dissesti, dissetai, disseta, disseti, dissi, distrai, distai, dista, disti, dieta, dita, diti, dirai, dirà, destra, destri, destai, desta, desti, detrai, durai, dura, duri, isserai, isserà, issai, issa, issi, ieri, iuta, sequestri, sesta, sesti, seta, sera, seri, susta, sura, stai, equestri, equa, equi, estri, questa, questi, quei, usai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dissequestrati, dissequestravi.
Parole contenute in "dissequestrai"
est, tra, eque, disse, sequestra, sequestrai, dissequestra. Contenute all'inverso: essi.
Lucchetti
Usando "dissequestrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = dissequestrare; * aiata = dissequestrata; * aiate = dissequestrate; * ito = dissequestrato; * iva = dissequestrava; * ivi = dissequestravi; * issi = dissequestrassi; * ivano = dissequestravano; * ivate = dissequestravate; * isserò = dissequestrassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissequestrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissequestro/aio.
Usando "dissequestrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = dissequestrano; * rei = dissequestrare; * voi = dissequestravo.
Sciarade incatenate
La parola "dissequestrai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+sequestrai, dissequestra+sequestrai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Disseppellito, tolto dall'oblio, Concorde, privo di dissensi, Bibita dissetante giallastra, La sillaba dissenziente, Si occupano di bilanci in dissesto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disseppelliva, disseppellivamo, disseppellivano, disseppellivate, disseppellivi, disseppellivo, dissequestra « dissequestrai » dissequestrammo, dissequestrando, dissequestrano, dissequestrante, dissequestranti, dissequestrare, dissequestrarono
Parole di tredici lettere: disseppelliva, disseppellivi, disseppellivo « dissequestrai » dissertassero, dissertassimo, dissertatoria
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estrai, ammaestrai, addestrai, orchestrai, canestrai, defenestrai, sequestrai « dissequestrai (iartseuqessid) » distrai, registrai, videoregistrai, amministrai, somministrai, giostrai, inchiostrai
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «dissequestrai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze