Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dipinta», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «dipinto», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dipinta

Forma di un Aggettivo
"dipinta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo dipinto.

Foto taggate dipinta

Cinquino siciliano.

Cosio d'Arroscia

Porta dipinta 2

Informazioni di base

La parola dipinta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-pìn-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dipinta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non riconoscevo più la casa di mio fratello, perché l'ha dipinta di giallo.
  • Me l'hanno sempre dipinta come un'arpia, invece Luisa è una persona dolcissima!
  • La Cappella Sistina è stata dipinta da Michelangelo Buonarroti.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Entra poi, con un passo più quieto, ma con una premura cordiale dipinta in viso, il padrone di casa. Era, se non l'abbiamo ancor detto, il sarto del villaggio, e de' contorni; un uomo che sapeva leggere, che aveva letto in fatti più d'una volta il Leggendario de' Santi, il Guerrin meschino e i Reali di Francia, e passava, in quelle parti, per un uomo di talento e di scienza: lode però che rifiutava modestamente, dicendo soltanto che aveva sbagliato la vocazione; e che se fosse andato agli studi, in vece di tant'altri...! Con questo, la miglior pasta del mondo.

La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Curiosità, interesse, amor d'avventure, fors'anche pietà, aveano mosso Ernesto a voler sapere di quella fanciulla. La quale, dipinta di rossore fino agli occhi, levatasi di sedere e chinate le pupille, — O signore (rispose), che può mai darle una povera fanciulla? Foss'io men povera, e certo quell'agnello non mi sarebbe uscito di mano.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Mi salvò da codesta solitudine senza luce la smania di sapere. Da quando ebbi conquistato rigo per rigo il mistero del sillabario – [massicce lettere nere, minuscole ma in grassetto; oneste incisioni in legno; lontane e freddolose serate d'inverno, sotto al lume a petrolio, colla palla tutta dipinta di fiorellini arancioni ed azzurri, accanto alla mamma giovane e sola che cuciva coi capelli neri chinati sotto a' riflessi] – io non ebbi piacere più grande né consolazione più sicura del leggere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dipinta
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dipinga, dipinte, dipinti, dipinto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dina, dita, pina, pita.
Parole con "dipinta"
Finiscono con "dipinta": ridipinta.
Parole contenute in "dipinta"
pin, pinta.
Incastri
Si può ottenere da dita e pin (DIpinTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dipinta" si può ottenere dalle seguenti coppie: divario/variopinta, dipingesti/gestita, dipingi/gita, dipingo/gota, dipinse/seta, dipinsi/sita.
Usando "dipinta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasi = dipinsi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dipinta" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipinsi/tasi.
Usando "dipinta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gita = dipingi; * gota = dipingo; * seta = dipinse; * sita = dipinsi; * variopinta = divario; * gestita = dipingesti.
Intarsi e sciarade alterne
"dipinta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/pita.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Carta dipinta - L'arte di fabbricare la carta da parati ci venne dalla China, ove da tempo immemorabile quel popolo industrioso dipinge su carta fine dei disegni i quali imitano le tele dipinte. Ne furono portati in Inghilterra i primi campioni, ed indi in Francia. In quest'ultima contrada era quasi sconosciuta fino al 1760, ma dipoi vi fece grandi progressi. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dipingiamo, dipingiate, dipingo, dipingono, dipinse, dipinsero, dipinsi « dipinta » dipinte, dipinti, dipinto, diplegia, diplegie, diploacusia, diploacusie
Parole di sette lettere: dipingo, dipinse, dipinsi « dipinta » dipinte, dipinti, dipinto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): recinta, incinta, discinta, finta, controfinta, platelminta, pinta « dipinta (atnipid) » ridipinta, variopinta, spinta, respinta, reggispinta, controspinta, sospinta
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIP, finiscono con A

Commenti sulla voce «dipinta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze