Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dimenano», il significato, curiosità, forma del verbo «dimenare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dimenano

Forma verbale

Dimenano è una forma del verbo dimenare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dimenare.

Informazioni di base

La parola dimenano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dimenano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non invidio per niente i giovani che si dimenano e sudano nelle discoteche il sabato sera.
  • Nei film, le donne di facili costumi sono rappresentate mentre dimenano le anche quando camminano.
  • Quanta tenerezza fanno i piccoli cagnolini quando dimenano la coda.
Citazioni da opere letterarie
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Del miracolo di san Gennaro, fate le alte meraviglie? Quelle vecchie abitanti del Molo che si pretendono sue discendenti, che invadono l'altar maggiore, che non lasciano accostarsi nessuno, che gridano il Credo mentre si attende il miracolo, e ogni volta che lo ricominciano, alzano il tono, sino all'urlo, che si dimenano come ossesse, che lo gratificano di vecchio dispettoso, vecchio impertinente, faccia verde, quelle sono la superstizione evidente, nevvero?

Carthago di Franco Forte (2009): Annibale vide i romani spingere, calpestare e schiacciare i loro stessi compagni, come uomini caduti in mare che si dimenano per cercare di restare a galla e respirare. E mentre la carneficina si compiva davanti ai suoi occhi, si rese conto che le perdite fra i suoi uomini erano insignificanti: per cento romani che morivano, un cartaginese restava ucciso, e subito veniva rimpiazzato da un compagno, per mantenere saldo l'accerchiamento e stringere sempre di più il cappio che avrebbe annientato le legioni di Roma.

Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Si sentono i dormienti respirare e russare, qualcuno geme e parla. Molti schioccano le labbra e dimenano le mascelle. Sognano di mangiare: anche questo è un sogno collettivo. È un sogno spietato, chi ha creato il mito di Tantalo doveva conoscerlo. Non si vedono soltanto i cibi, ma si sentono in mano, distinti e concreti, se ne percepisce l'odore ricco e violento; qualcuno ce li avvicina fino a toccare le labbra, poi una qualche circostanza, ogni volta diversa, fa sì che l'atto non vada a compimento. Allora il sogno si disfa e si scinde nei suoi elementi, ma si ricompone subito dopo, e ricomincia simile e mutato: e questo senza tregua, per ognuno di noi, per ogni notte e per tutta la durata del sonno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimenano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimenato, dimenavo, dimenino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimeno, dima, dina, dino, diano, imano, iman, iena, inno, meno, mano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dimenando.
Parole contenute in "dimenano"
ano, dime, mena, nano, dimena, menano. Contenute all'inverso: nane.
Incastri
Si può ottenere da dino e mena (DImenaNO).
Inserendo al suo interno tic si ha DIMENticANO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimenano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimenamento/mentono, dimenato/tono, dimenava/vano, dimenavi/vino.
Usando "dimenano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: redime * = renano; * note = dimenate; * noto = dimenato; * nova = dimenava; * odo = dimenando.
Lucchetti Riflessi
Usando "dimenano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = dimenate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimenano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimena/anoa, dimenai/noi, dimenate/note, dimenato/noto, dimenava/nova.
Usando "dimenano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = dimenato; * vino = dimenavi; * mentono = dimenamento.
Sciarade e composizione
"dimenano" è formata da: dime+nano.
Sciarade incatenate
La parola "dimenano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dime+menano, dimena+ano, dimena+nano, dimena+menano.
Intarsi e sciarade alterne
"dimenano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dina/meno.
Intrecciando le lettere di "dimenano" (*) con un'altra parola si può ottenere: set * = sedimentano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si dimena deambulando, Dimenarsi a ritmo di musica, ballare, Chi le segue dimagrisce, Un negozio di gigantesche dimensioni, Si osservano per dimagrire.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dime, dimena, dimenai, dimenamenti, dimenamento, dimenammo, dimenando « dimenano » dimenante, dimenarci, dimenare, dimenarmi, dimenarono, dimenarsi, dimenarti
Parole di otto lettere: dimafoni, dimafono, dimagrii « dimenano » dimenare, dimenate, dimenato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribalenano, altalenano, avvelenano, riavvelenano, cantilenano, allenano, menano « dimenano (onanemid) » malmenano, penano, renano, arenano, drenano, rasserenano, frenano
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con O

Commenti sulla voce «dimenano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze