Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «deviò», il significato, curiosità, forma del verbo «deviare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Deviò

Forma verbale

Deviò è una forma del verbo deviare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di deviare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Devitalizzerò, Devitalizzò « * » Diagnosticherò, Diagnosticò]

Informazioni di base

La parola deviò è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con deviò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Visto che la strada era interrotta deviò il percorso che aveva stabilito.
  • Durante il percorso mio padre deviò strada per evitare il traffico.
  • A Olbia, a causa della bomba d'acqua, un canale deviò il suo percorso, dirigendosi verso il paese e allagando tutto.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Deviò verso la periferia e poi diritto al fiume: voleva andarsene a metà argine fra il ponte e le rocce bianche, a fumarsi una sigaretta (l'ultima del programma pomeridiano) chino sui ginocchi tra l'erba già intirizzita, gli occhi a trafiggere l'invulnerabile velo delle acque. Ma quando stepped sull'ultimo argine, lo attrasse irresistibilmente la visione del ponte squarciato, la sua lacerazione ancora fresca come cruenta nel cielo di ghisa ed immediatamente vicino. E così la visione del nuovo lavoro del traghetto. Risalì dunque la riva fino a un cinquanta passi dall'imbarcadero del traghetto.

Carthago di Franco Forte (2009): Annibale non lo ascoltò neppure. Deviò la punta di una picca scagliata contro il suo petto, ruotò su se stesso e con forza formidabile abbatté un avversario che stava cercando di colpirlo al fianco con la spada. Poi, quasi senza soluzione di continuità, lasciò partire un fendente che aprì uno squarcio nella coscia di un saguntino e avanzò di un altro passo nella mischia, portandosi fuori dal cerchio di protezione dello Squadrone Sacro.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp deviò lo sguardo sul Manager. Sedeva in un angolo, all'estremità del tavolo, chine le bozze frontali. Aveva un colore malato, che fioriva sul dorso delle mani e lungo le guance in sfumature ora troppo buie ora d'un ambiguo rossore. Cercava di fronteggiare quella trincea d'occhi e di macchine fotografiche come un cane colpevole, inutilmente ostinato a spalmarsi contro il muro.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi devio e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un device come il Kindle, Deviazioni dall'ortodossia, È una deviazione della norma, Un device nel catalogo Apple, Si dice di alluce con l'asse deviato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: devieremmo, devieremo, deviereste, devieresti, devierete, devierò, devino « deviò » deviscera, deviscerai, deviscerammo, deviscerando, deviscerano, deviscerante, deviscerare
Parole di cinque lettere: dettò, detto, devia « deviò » diade, diadi, diale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): margravio, burgravio, sgravio, traviò, travio, savio, ottavio « deviò (oived) » allevio, alleviò, abbrevio, abbreviò, previo, bivio, archivio
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEV, finiscono con O

Commenti sulla voce «deviò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze