Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contrastabile», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contrastabile

Aggettivo

Contrastabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: contrastabile (femminile singolare); contrastabili (maschile plurale); contrastabili (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola contrastabile è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con contrastabile per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'azione del gruppo di maggioranza sarà contrastabile solo con un programma efficiente.
  • Ci sono cose per cui la parola contrastabile non si può applicare!
  • Colui che detiene un potere assoluto in ogni campo non è contrastabile.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrastabile
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrastabili, contrattabile.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrastai, contrasti, contrai, contrae, contasti, contaste, contata, contati, contate, contabile, contai, conta, conti, conte, conati, constai, consta, consti, coni, cotale, cottabi, cotta, cotti, cotte, coti, cote, corata, corate, corale, cora, corsa, corsie, corsi, corse, corta, cortile, corti, corte, corbe, cori, core, costai, costale, costa, costi, coste, cosa, cosi, cose, crasi, crie, castale, casta, casti, caste, cast, casale, casa, casi, case, caie, cale, cile, onta, onte, otri, otre, ottale, ottile, orata, orate, orale, orsa, orsi, orse, orti, orbi, orbe, oasi, osta.
Parole con "contrastabile"
Finiscono con "contrastabile": incontrastabile.
Parole contenute in "contrastabile"
con, ile, ras, sta, tra, asta, bile, tabi, abile, rasta, contras, stabile, astabile, contrasta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrastabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrastano/nobile.
Usando "contrastabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incontra * = instabile.
Lucchetti Alterni
Usando "contrastabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: instabile * = incontra; * nobile = contrastano.
Sciarade e composizione
"contrastabile" è formata da: contrasta+bile.
Sciarade incatenate
La parola "contrastabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contras+stabile, contras+astabile, contrasta+abile, contrasta+stabile, contrasta+astabile.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Farmaco che contrasta la febbre, Il contrassegno del fabbricante, La contrastano i separatisti, Così è un cibo dai sapori contrastanti, Una misura per contrastare la violenza negli stadi (sigla).

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Contrastabile - Agg. com. Da CONTRASTARE. Che si può contrastare, Che è soggetto di contrasto. Salvin. Disc. 1. 302. (C) T. Verità non contrastabili.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contrassegniate, contrassegnino, contrassegnò, contrassegno, contrassero, contrassi, contrasta « contrastabile » contrastabili, contrastai, contrastammo, contrastando, contrastano, contrastante, contrastanti
Parole di tredici lettere: contrarieremo, contrarierete, contrassegnai « contrastabile » contrastabili, contrastarono, contrastavamo
Lista Aggettivi: contrario, contrassegnato « contrastabile » contrastante, contrastato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insopportabile, asportabile, trasportabile, intrasportabile, esportabile, stabile, astabile « contrastabile (elibatsartnoc) » incontrastabile, accatastabile, metastabile, manifestabile, conestabile, calpestabile, arrestabile
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «contrastabile» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze