Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contenevi», il significato, curiosità, forma del verbo «contenere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contenevi

Forma verbale

Contenevi è una forma del verbo contenere (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contenere.

Informazioni di base

La parola contenevi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con contenevi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che contenevi il nervoso, ti venivano i dolori allo stomaco.
  • Ho visto che contenevi la rabbia e frenavi la lingua.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contenevi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteneva, contenevo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contee, conti, coni, cote, coti, coevi, covi, cene, ceni.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: contendevi, contenervi.
Parole contenute in "contenevi"
con, evi, nevi, onte, conte, tenevi. Contenute all'inverso: vene.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contenevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/mantenevi, contenesti/stivi.
Usando "contenevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evita = contenta; * eviti = contenti; * evito = contento; * vite = contenete; * vinte = contenente; * vinti = contenenti; * visse = contenesse; * vissi = contenessi; * viste = conteneste; * visti = contenesti; * evitare = contentare; * evitino = contentino; * evidente = contendente; * evidenti = contendenti; * vivano = contenevano; * evitarsi = contentarsi; * vissero = contenessero; * evitabile = contentabile; * evitabili = contentabili.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contenevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attenevi, conto/ottenevi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contenevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contendente/evidente, contendenti/evidenti, contenta/evita, contentabile/evitabile, contentabili/evitabili, contentare/evitare, contentarsi/evitarsi, contenti/eviti, contentino/evitino, contento/evito, contenente/vinte, contenenti/vinti, contenesse/visse, contenessero/vissero, contenessi/vissi, conteneste/viste, contenesti/visti, contenete/vite.
Usando "contenevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = contenesti; * atei = contenevate.
Sciarade e composizione
"contenevi" è formata da: con+tenevi, conte+nevi.
Sciarade incatenate
La parola "contenevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tenevi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Contenevano le frecce degli arcieri, Quello di Pandora conteneva tutti i mali, Contenersi nelle pretese, Una sigla da contenitore di alimenti, Può contenerlo una bombola.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conteneste, contenesti, contenete, conteneva, contenevamo, contenevano, contenevate « contenevi » contenevo, contenga, contengano, contengo, contengono, conteniamo, conteniamoci
Parole di nove lettere: contenere, contenete, conteneva « contenevi » contenevo, contenuta, contenute
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nevi, rimanevi, permanevi, tenevi, detenevi, ritenevi, mantenevi « contenevi (ivenetnoc) » appartenevi, astenevi, sostenevi, attenevi, trattenevi, intrattenevi, ottenevi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «contenevi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze