Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contendete», il significato, curiosità, forma del verbo «contendere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contendete

Forma verbale

Contendete è una forma del verbo contendere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di contendere.

Informazioni di base

La parola contendete è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contendete
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contendere, contundete.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contenete.
Altri scarti con resto non consecutivo: contente, contee, cote, cotte, code, cene, cent, cedete, cede, onde, neet, tenete, tede, ente.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: contendente, contendeste.
Parole contenute in "contendete"
con, onte, conte, tende, tendete, contende.
Incastri
Si può ottenere da conte e tende (CONtendeTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intendete, contest/estendete, conteneva/evadete, contengo/godete, contenderà/rate, contendere/rete, contenderemo/remote, contenderò/rote, contendeva/vate, contendevi/vite.
Usando "contendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = contendendo; * tenti = contendenti; * tersi = contendersi; * tesse = contendesse; * tessi = contendessi; * teste = contendeste; * testi = contendesti; * tessero = contendessero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contendete" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attendete, contenderà/arte, contendere/erte.
Lucchetti Alterni
Usando "contendete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godete = contengo; * evadete = conteneva; contest * = estendete; * rate = contenderà; * rote = contenderò; * vate = contendeva; * vite = contendevi; * remote = contenderemo.
Sciarade e composizione
"contendete" è formata da: con+tendete.
Sciarade incatenate
La parola "contendete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tendete, contende+tendete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si contendeva voti con la DC, La valigetta contenente i prodotti di bellezza, Componimento in cui si omettono tutte le parole contenenti una determinata lettera, Contenere l'inondazione, Li alzano i contendenti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contendersi, contendesse, contendessero, contendessi, contendessimo, contendeste, contendesti « contendete » contendeva, contendevamo, contendevano, contendevate, contendevi, contendevo, contendevolmente
Parole di dieci lettere: contenderà, contendere, contenderò « contendete » contendeva, contendevi, contendevo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrendete, tendete, pretendete, intendete, fraintendete, sovrintendete, sottintendete « contendete (etednetnoc) » protendete, stendete, estendete, distendete, attendete, disattendete, sottendete
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «contendete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze