Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contabilizzare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contabilizzare

Verbo

Contabilizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è contabilizzato. Il gerundio è contabilizzando. Il participio presente è contabilizzante. Vedi: coniugazione del verbo contabilizzare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di contabilizzare (computare, registrare, conteggiare)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola contabilizzare è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con contabilizzare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sarà necessario contabilizzare le perdite prima di procedere ai pagamenti.
  • È necessario contabilizzare tutta la merce che non siamo riusciti a vendere.
  • Dopo anni di crisi, finalmente potremo contabilizzare un importante attivo nel bilancio aziendale!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contabilizzare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: contabilizzate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contabile, contai, contare, conti, conte, coniare, conia, coni, cotali, cotale, coti, cote, coalizzare, coalizza, coli, colza, colze, colare, cola, cozzare, cozza, cozze, core, cabli, cablare, cabla, caia, caie, calia, calie, cali, calzare, calza, calze, calare, cala, cale, care, ciliare, cile, czar, onte, otre, obliare, oblia, oblare, oliare, olia, naia, naie, tabe, tali, talare, tale, tazza, tazze, tare, tiare, abile, aizzare, aizza, alzare, alza, alare, azza, azze, biliare, bilia, bilie, bile, bizza, bizze, bare, ilare, lizze, lire, lare.
Parole contenute in "contabilizzare"
are, con, ili, zar, bili, onta, tabi, abili, conta, lizza, lizzare, contabili, contabilizza. Contenute all'inverso: era, razzi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contabilizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: contabilizzai/ire, contabilizzata/tare.
Usando "contabilizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = contabilizzata; * areate = contabilizzate; * areati = contabilizzati; * areato = contabilizzato; * rendo = contabilizzando; * resse = contabilizzasse; * ressi = contabilizzassi; * reste = contabilizzaste; * resti = contabilizzasti; * ressero = contabilizzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contabilizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: contabilizzerà/areare, contabilizzata/atre, contabilizzato/otre.
Usando "contabilizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = contabilizzata; * erte = contabilizzate; * erti = contabilizzati; * erto = contabilizzato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contabilizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: contabilizza/area, contabilizzata/areata, contabilizzate/areate, contabilizzati/areati, contabilizzato/areato, contabilizzai/rei, contabilizzando/rendo, contabilizzasse/resse, contabilizzassero/ressero, contabilizzassi/ressi, contabilizzaste/reste, contabilizzasti/resti, contabilizzate/rete, contabilizzati/reti.
Sciarade incatenate
La parola "contabilizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contabili+lizzare, contabilizza+are, contabilizza+lizzare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'ufficio di contabilità dello Stato, Raccoglie dati contabili, Un registro del contabile, L'arrivato che conta poco, Consunti dagli elementi naturali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contabilizza, contabilizzai, contabilizzammo, contabilizzando, contabilizzano, contabilizzante, contabilizzanti « contabilizzare » contabilizzarono, contabilizzasse, contabilizzassero, contabilizzassi, contabilizzassimo, contabilizzaste, contabilizzasti
Parole di quattordici lettere: consustanziale, consustanziali, contabilizzano « contabilizzare » contabilizzata, contabilizzate, contabilizzati
Lista Verbi: consultare, consumare « contabilizzare » contagiare, contaminare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vangelizzare, evangelizzare, parallelizzare, impermeabilizzare, responsabilizzare, deresponsabilizzare, corresponsabilizzare « contabilizzare (erazzilibatnoc) » potabilizzare, stabilizzare, destabilizzare, termostabilizzare, sensibilizzare, desensibilizzare, mobilizzare
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «contabilizzare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze