Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conquistato», il significato, curiosità, forma del verbo «conquistare», aggettivo qualificativo, associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conquistato

Forma verbale

Conquistato è una forma del verbo conquistare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di conquistare.

Aggettivo

Conquistato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: conquistata (femminile singolare); conquistati (maschile plurale); conquistate (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di conquistato (incantato, innamorato, soggiogato, guadagnato, ...)
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
vinto (9%), territorio (8%), cuore (7%), ottenuto (7%), preso (6%), conquista (4%), impero (3%), posto (3%), raggiunto (3%), acquisito (3%), premio (3%), popolo (2%), primato (2%), paese (2%), diritto (2%), sconfitto (2%). Vedi anche: Parole associate a conquistato.

Informazioni di base

La parola conquistato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-qui-stà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conquistato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo aver concluso il lavoro assegnatomi ho conquistato la fiducia del mio direttore.
  • Una volta arrivati in cima, si può dire di aver conquistato la vetta.
  • Manuela ti ho conquistato il cuore e ora tocca all'anima!
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Byrd parlava un discreto francese, come ogni inglese che a quell'epoca volesse viaggiare fuori della sua isola, ed era stato conquistato dai racconti di Roberto sulla coltura delle viti in Monferrato. Roberto aveva educatamente ascoltato come si facesse la birra a Londra. Poi avevano discusso del mare. Roberto navigava per la prima volta e Byrd aveva l'aria di non volerne dir troppo. Il cavaliere poneva solo domande che riguardassero il punto in cui potesse trovarsi Escondida, ma poiché non forniva alcuna traccia, non otteneva risposte.

Carthago di Franco Forte (2009): Le insulae cittadine stavano sorgendo un po' dappertutto, da quando quella nuova tecnica edilizia si era diffusa a macchia d'olio. Roma era diventata la meta dí migliaia di cittadini da tutto il territorio della Repubblica, gente che si trasferiva in città alla ricerca di lavoro o per ammirare le meraviglie di cui si raccontava in ogni villaggio e territorio conquistato dalle legioni romane. Persone che arrivavano a Roma con le loro famiglie e che non si allontanavano più, per le quali era indispensabile trovare un alloggio, se non si voleva riempire le strade con centinaia di senzatetto e questuanti.

Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Questo, per dare nozione dell'assoluta superficialità del fenomeno che lo investì, della totale assenza di approfondimento che lo accompagnò. Portava iella e basta, che c'era da approfondire? Nel passaggio da Blizzard a l'Innominabile il bottino di amicizie conquistato con i risultati sportivi si era eroso, e all'età di sedici anni l'unico amico che gli fosse rimasto in tutta Firenze era Marco Carrera.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conquistato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conquistano, conquistata, conquistate, conquistati, conquistavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conquisto, coniato, conia, conio, coni, constato, consta, consto, contato, conta, conto, conato, cono, coito, costato, costa, costo, cosa, coso, cotto, cista, citato, cita, cito, ciato, ciao, onta, osta, osato, otto, nato, usato, itto, iato.
Parole con "conquistato"
Iniziano con "conquistato": conquistatore, conquistatori.
Finiscono con "conquistato": riconquistato.
Parole contenute in "conquistato"
con, qui, sta, istat, stato, conquista.
Incastri
Si può ottenere da constato e qui (CONquiSTATO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conquistato" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconquistato, conquistare/areato, conquisti/iato, conquistai/ito, conquistano/noto, conquistavi/vito, conquistavo/voto.
Usando "conquistato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = conquistano; * tondo = conquistando; * tonte = conquistante; * torci = conquistarci; * torsi = conquistarsi; * torti = conquistarti; * torvi = conquistarvi; * tosse = conquistasse; * tossi = conquistassi; * toste = conquistaste; * tosti = conquistasti; * orice = conquistatrice; * orici = conquistatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conquistato" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/acquistato, conquistavo/ovattato, conquisterà/areato, conquistare/erto.
Usando "conquistato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = conquistare.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "conquistato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconquista/tori.
Usando "conquistato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = riconquista.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conquistato" si può ottenere dalle seguenti coppie: conquistando/tondo, conquistano/tono, conquistante/tonte, conquistarci/torci, conquistarsi/torsi, conquistarti/torti, conquistarvi/torvi, conquistasse/tosse, conquistassi/tossi, conquistaste/toste, conquistasti/tosti.
Usando "conquistato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = conquistano; * areato = conquistare; * vito = conquistavi; * voto = conquistavo; rito * = riconquista.
Sciarade incatenate
La parola "conquistato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conquista+stato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conquistassi, conquistassimo, conquistaste, conquistasti, conquistata, conquistate, conquistati « conquistato » conquistatore, conquistatori, conquistatrice, conquistatrici, conquistava, conquistavamo, conquistavano
Parole di undici lettere: conquistata, conquistate, conquistati « conquistato » conquistava, conquistavi, conquistavo
Lista Aggettivi: conoscitivo, conosciuto « conquistato » conquistatore, consapevole
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smistato, depistato, aristato, miristato, rattristato, acquistato, riacquistato « conquistato (otatsiuqnoc) » riconquistato, vistato, rovistato, intervistato, avvistato, constato, constatò
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «conquistato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze