Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di concedere con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della seconda coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Concedere

Descrizione
Concedere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è concesso. Il gerundio è concedendo. Il participio presente è concedente. Vedi anche: Significato di concedere e Frasi di esempio con concedere.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Si dice che la rovina dei figli sono i genitori pietosi che concedono tutto.
  • Nel dispositivo di condanna gli sono state concesse le attenuanti generiche!
  • Se non ci concederanno i finanziamenti richiesti saremo costretti a chiudere la società.
  • È giusto che concediate all'imputato un processo equo.
  • Martellammo per giorni interi i nostri genitori, affinché ci concedessero il permesso di partire da soli.
  • Se dipendesse da me, ti concederei un'altra opportunità.
  • Ci auspichiamo che anche in Italia, come in Svizzera, le banche concedano buoni interessi.
  • Un po' a malincuore aveva deciso di concedere alla figlia il permesso di andare a studiare in un'altra città.
  • Vinse il quinto set concedendo solo un game all'avversario.
Modo Indicativo
Presente:
io concedo
tu concedi
egli concede
noi concediamo
voi concedete
essi concedono

Imperfetto:
io concedevo
tu concedevi
egli concedeva
noi concedevamo
voi concedevate
essi concedevano

Passato remoto:
io concessi
tu concedesti
egli concesse
noi concedemmo
voi concedeste
essi concessero

Futuro semplice:
io concederò
tu concederai
egli concederà
noi concederemo
voi concederete
essi concederanno

Passato Prossimo:
io ho concesso
tu hai concesso
egli ha concesso
noi abbiamo concesso
voi avete concesso
essi hanno concesso

Trapassato prossimo:
io avevo concesso
tu avevi concesso
egli aveva concesso
noi avevamo concesso
voi avevate concesso
essi avevano concesso

Trapassato remoto:
io ebbi concesso
tu avesti concesso
egli ebbe concesso
noi avemmo concesso
voi aveste concesso
essi ebbero concesso

Futuro anteriore:
io avrò concesso
tu avrai concesso
egli avrà concesso
noi avremo concesso
voi avrete concesso
essi avranno concesso

Modo Congiuntivo
Presente:
che io conceda
che tu conceda
che egli conceda
che noi concediamo
che voi concediate
che essi concedano

Imperfetto:
che io concedessi
che tu concedessi
che egli concedesse
che noi concedessimo
che voi concedeste
che essi concedessero

Passato:
che io abbia concesso
che tu abbia concesso
che egli abbia concesso
che noi abbiamo concesso
che voi abbiate concesso
che essi abbiano concesso

Trapassato:
che io avessi concesso
che tu avessi concesso
che egli avesse concesso
che noi avessimo concesso
che voi aveste concesso
che essi avessero concesso

Modo Condizionale
Presente:
io concederei
tu concederesti
egli concederebbe
noi concederemmo
voi concedereste
essi concederebbero

Passato:
io avrei concesso
tu avresti concesso
egli avrebbe concesso
noi avremmo concesso
voi avreste concesso
essi avrebbero concesso

Modo Imperativo
Presente:
concedi
conceda
concediamo
concedete
concedano

Modo Infinito
Presente:
concedere

Passato:
avere concesso

Modo Participio
Presente:
concedente

Passato:
concesso

Modo Gerundio
Presente:
concedendo

Passato:
avendo concesso

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: compromettere, comprovare, computare, comunicare, concatenare « concedere » concelebrare, concentrare, concepire, concernere, concertare
Vedi anche: Verbi che iniziano con C, Verbi Italiani, Verbi Irregolari


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze