Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di comprare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Comprare

Descrizione
Comprare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è comprato. Il gerundio è comprando. Il participio presente è comprante. Vedi anche: Significato di comprare e Frasi di esempio con comprare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Mangerei volentieri un bell'ananasso dolce e succoso. Lo compriamo?
  • Madre e figlia, quando uscivano per fare shopping, compravano di tutto, anche cose del tutto inutili.
  • Riavuti i nostri soldi per uno storno, comprammo un cartone di sei litri di latte.
  • Compreremo delle nuove presse per la nostra produzione.
  • Che comprino pure quei prodotti, vedranno la differenza del made in Italy.
  • Se comprassero i biglietti aerei, i nostri parenti ci preannunzierebbero il loro arrivo.
  • Mio suocero comprerebbe ogni terra confinante alla sua.
  • Non fate i tirchi e comprate qualche biglietto della lotteria, è per una buona causa!
  • Per l'affrancatura di queste buste occorre comprare alcuni francobolli.
  • Credo che si illuda se pensa di cambiare la sua vita comprando continuamente dei gratta e vinci!
Modo Indicativo
Presente:
io compro
tu compri
egli compra
noi compriamo
voi comprate
essi comprano

Imperfetto:
io compravo
tu compravi
egli comprava
noi compravamo
voi compravate
essi compravano

Passato remoto:
io comprai
tu comprasti
egli comprò
noi comprammo
voi compraste
essi comprarono

Futuro semplice:
io comprerò
tu comprerai
egli comprerà
noi compreremo
voi comprerete
essi compreranno

Passato Prossimo:
io ho comprato
tu hai comprato
egli ha comprato
noi abbiamo comprato
voi avete comprato
essi hanno comprato

Trapassato prossimo:
io avevo comprato
tu avevi comprato
egli aveva comprato
noi avevamo comprato
voi avevate comprato
essi avevano comprato

Trapassato remoto:
io ebbi comprato
tu avesti comprato
egli ebbe comprato
noi avemmo comprato
voi aveste comprato
essi ebbero comprato

Futuro anteriore:
io avrò comprato
tu avrai comprato
egli avrà comprato
noi avremo comprato
voi avrete comprato
essi avranno comprato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io compri
che tu compri
che egli compri
che noi compriamo
che voi compriate
che essi comprino

Imperfetto:
che io comprassi
che tu comprassi
che egli comprasse
che noi comprassimo
che voi compraste
che essi comprassero

Passato:
che io abbia comprato
che tu abbia comprato
che egli abbia comprato
che noi abbiamo comprato
che voi abbiate comprato
che essi abbiano comprato

Trapassato:
che io avessi comprato
che tu avessi comprato
che egli avesse comprato
che noi avessimo comprato
che voi aveste comprato
che essi avessero comprato

Modo Condizionale
Presente:
io comprerei
tu compreresti
egli comprerebbe
noi compreremmo
voi comprereste
essi comprerebbero

Passato:
io avrei comprato
tu avresti comprato
egli avrebbe comprato
noi avremmo comprato
voi avreste comprato
essi avrebbero comprato

Modo Imperativo
Presente:
compra
compri
compriamo
comprate
comprino

Modo Infinito
Presente:
comprare

Passato:
avere comprato

Modo Participio
Presente:
comprante

Passato:
comprato

Modo Gerundio
Presente:
comprando

Passato:
avendo comprato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: complicare, complimentare, complottare, comporre, comportare « comprare » comprendere, comprimere, compromettere, comprovare, computare
Vedi anche: Verbi che iniziano con C, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze