Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «commercializzare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Commercializzare

Verbo

Commercializzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è commercializzato. Il gerundio è commercializzando. Il participio presente è commercializzante. Vedi: coniugazione del verbo commercializzare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di commercializzare (mettere in vendita, mercificare)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola commercializzare è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, zz. Divisione in sillabe: com-mer-cia-liz-zà-re. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con commercializzare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mio fratello si è messo a commercializzare uno strumento di sua invenzione, ma con scarsi risultati.
  • Vorrei commercializzare il prototipo che ho inventato, ma mi mancano i fondi.
  • Il mio amico Gianni ha smesso di commercializzare frutta e verdura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commercializzare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: commercializzate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: commerciale, commerciai, commerciare, commi, comma, come, comare, coma, cori, corali, corale, corazzare, corazza, corazze, cora, corre, core, coca, coalizzare, coalizza, coli, colza, colze, colare, cola, cozzare, cozza, cozze, cercai, cercare, cercar, cerca, ceri, ceraia, ceraie, cerai, cerare, cera, cere, cecilia, cecilie, ceci, cecali, cecale, ceca, cece, celia, celie, celi, celare, cela, cria, crie, ciliare, cile, calia, calie, cali, calzare, calza, calze, calare, cala, cale, caia, caie, care, czar, omeri, omerali, omerale, omelia, omelie, orciaia, orciaie, orci, orca, orali, orale, orare.
Parole contenute in "commercializzare"
ali, are, zar, lizza, merci, lizzare, commerci, commercia, commerciali, commercializza. Contenute all'inverso: era, ila, lai, rem, razzi.
Incastri
Si può ottenere da commerciare e lizza (COMMERCIAlizzaRE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commercializzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: commerciasti/stilizzare, commercializzai/ire, commercializzata/tare.
Usando "commercializzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = commercializzata; * areate = commercializzate; * areati = commercializzati; * areato = commercializzato; * rendo = commercializzando; * resse = commercializzasse; * ressi = commercializzassi; * reste = commercializzaste; * resti = commercializzasti; * ressero = commercializzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commercializzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: commercializzerà/areare, commercializzata/atre, commercializzato/otre.
Usando "commercializzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = commercializzata; * erte = commercializzate; * erti = commercializzati; * erto = commercializzato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commercializzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: commercializza/area, commercializzata/areata, commercializzate/areate, commercializzati/areati, commercializzato/areato, commercializzai/rei, commercializzando/rendo, commercializzasse/resse, commercializzassero/ressero, commercializzassi/ressi, commercializzaste/reste, commercializzasti/resti, commercializzate/rete, commercializzati/reti.
Usando "commercializzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilizzare = commerciasti.
Sciarade e composizione
"commercializzare" è formata da: commercia+lizzare.
Sciarade incatenate
La parola "commercializzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commerciali+lizzare, commercializza+are, commercializza+lizzare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'attività di chi commercializza mobili e oggetti vecchi, Una birra statunitense commercializzata in Italia, Verbo da centri commerciali, Il canale commerciale della vendita al dettaglio, Processo di commercializzazione dei prodotti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: commercializza, commercializzai, commercializzammo, commercializzando, commercializzano, commercializzante, commercializzanti « commercializzare » commercializzarono, commercializzasse, commercializzassero, commercializzassi, commercializzassimo, commercializzaste, commercializzasti
Parole di sedici lettere: commercialistici, commercialistico, commercializzano « commercializzare » commercializzata, commercializzate, commercializzati
Lista Verbi: commemorare, commentare « commercializzare » commerciare, commettere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): legalizzare, specializzare, ufficializzare, provincializzare, sprovincializzare, socializzare, risocializzare « commercializzare (erazzilaicremmoc) » dializzare, mondializzare, materializzare, smaterializzare, settorializzare, industrializzare, disindustrializzare
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E

Commenti sulla voce «commercializzare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze