Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «colloquia», il significato, curiosità, forma del verbo «colloquiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Colloquia

Forma verbale

Colloquia è una forma del verbo colloquiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di colloquiare.

Informazioni di base

La parola colloquia è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con colloquia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Nonostante il trambusto lui si estrania, medita e colloquia col Signore.
  • Ogni volta che mio figlio colloquia con il dirigente, arrossisce.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colloquia
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: colloquio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: colloqui.
Altri scarti con resto non consecutivo: colli, colla, colo, colui, coli, cola, clou, olla, olia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: colloquiai.
Parole con "colloquia"
Iniziano con "colloquia": colloquiai, colloquiale, colloquiali, colloquialismi, colloquialismo, colloquialità, colloquiammo, colloquiamo, colloquiando, colloquiano, colloquiante, colloquiare, colloquiarono, colloquiasse, colloquiassero, colloquiassi, colloquiassimo, colloquiaste, colloquiasti, colloquiate, colloquiato, colloquiava, colloquiavamo, colloquiavano, colloquiavate, colloquiavi, colloquiavo.
»» Vedi parole che contengono colloquia per la lista completa
Parole contenute in "colloquia"
col, qui, collo, colloqui.
Lucchetti
Usando "colloquia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = colloquino; * aera = colloquierà; * aero = colloquierò; * aerai = colloquierai; * aerei = colloquierei.
Lucchetti Alterni
Usando "colloquia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alea = colloquiale; * anoa = colloquiano; * area = colloquiare; * atea = colloquiate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "colloquia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = colloquierai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Consente colloqui a distanza, Il nome colloquiale di una squadra di calcio ligure, Una sostanza colloidale, Il capolavoro di Collodi, La collocazione di un piatto sull'altro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: colloco, collodi, collodio, colloidale, colloidali, colloide, colloqui « colloquia » colloquiai, colloquiale, colloquiali, colloquialismi, colloquialismo, colloquialità, colloquiammo
Parole di nove lettere: collocava, collocavi, collocavo « colloquia » colloquio, colloquiò, collosità
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gattabuia, rabbuia, semibuia, gianduia, alleluia, ossequia, reliquia « colloquia (aiuqolloc) » sproloquia, tuia, via, cavia, cavalcavia, moldavia, succlavia
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con A

Commenti sulla voce «colloquia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze