Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cavante», il significato, curiosità, forma del verbo «cavare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cavante

Forma verbale

Cavante è una forma del verbo cavare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di cavare.

Informazioni di base

La parola cavante è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calante, cavaste, covante, lavante.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: davanti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cavate.
Altri scarti con resto non consecutivo: cave, cane, vane, vate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scavante.
Parole con "cavante"
Finiscono con "cavante": scavante, incavante, ricavante.
Parole contenute in "cavante"
ava, van, ante, cava. Contenute all'inverso: etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavante" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/covante, cala/lavante, cale/levante, capri/privante, capro/provante, carica/ricavante, casali/salivante, casba/sbavante, casca/scavante, caschi/schivante, casco/scovante, casti/stivante, cavalle/alleante, cavalline/allineante, cavoli/oliante, cavasti/stinte, cavata/tante, cavati/tinte, cavato/tonte, cavatura/turante, cavavi/vinte...
Usando "cavante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanterà = cara; * vanterò = caro; * vanteria = caria; * vanterie = carie; coca * = covante; gioca * = giovante; attica * = attivante; salica * = salivante; demotica * = demotivante.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cavante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavedi/ideante.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cavante" si può ottenere dalle seguenti coppie: roca/vanterò.
Usando "cavante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vanterò * = roca; * roca = vanterò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cavante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/vanterà, caria/vanteria, carie/vanterie, caro/vanterò.
Usando "cavante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * privante = capri; * provante = capro; * stivante = casti; giovante * = gioca; attivante * = attica; * salivante = casali; * schivante = caschi; * tinte = cavati; * tonte = cavato; * vinte = cavavi; * oliante = cavoli; salivante * = salica; * alleante = cavalle; * dote = cavando; * stinte = cavasti; cavalle * = alleante; demotivante * = demotica; * allineante = cavalline; cavalline * = allineante.
Sciarade incatenate
La parola "cavante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cava+ante.
Intarsi e sciarade alterne
"cavante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: can/vate.
Intrecciando le lettere di "cavante" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rais = caravaniste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si cavano dal sottosuolo, Tirare fuori, cavare, Il cavalluccio che nuota, Si vorrebbe cavarsela, Le più poderose sono cavalloni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cavallucci, cavalluccia, cavalluccio, cavammo, cavando, cavandone, cavano « cavante » cavapietre, cavarci, cavare, cavarmi, cavarono, cavarsela, cavarsi
Parole di sette lettere: cavallo, cavammo, cavando « cavante » cavarci, cavarmi, cavarsi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): questuante, attuante, eccettuante, effettuante, fluttuante, mutuante, sbavante « cavante (etnavac) » ricavante, incavante, scavante, lavante, dilavante, rilavante, gravante
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAV, finiscono con E

Commenti sulla voce «cavante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze