Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cataro», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cataro

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola cataro è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (orata), un bifronte senza capo né coda (rata).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cataro per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Te l'ho detto, è carne bruciata. Ma arderà prima, lungo il cammino, a edificazione di qualche paesello cataro lungo la costa. Ho sentito dire che Bernardo dovrà incontrarsi con il suo collega Jacques Fournier (ricordati questo nome, per ora brucia albigesi, ma mira più in alto) e una bella strega da mettere sulla catasta aumenterà il prestigio e la fama di entrambi…”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cataro
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casaro, catara, catare, catari, tataro.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: datare, datari, tatara, tatare, tatari.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: caro, atro.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: catarro.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: corata, dorata, forata.
Parole contenute in "cataro"
aro, tar, taro. Contenute all'inverso: ora, tac, rata, orata.
Incastri
Inserendo al suo interno tic si ha CATARticO; con lizze si ha CATAlizzeRO (catalizzerò).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cataro" si può ottenere dalle seguenti coppie: catafore/forerò, catalogo/logoro, catasta/staro, catastare/starerò, cataste/stero, catasti/stiro.
Usando "cataro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bacata * = baro; locata * = loro; pacata * = paro; * tarocca = cacca; cercata * = cerro; porcata * = porro; porcata * = porrò; varcata * = varrò; * tarocchi = cacchi; delicata * = deliro; indicata * = indirò; sbarcata * = sbarro; barricata * = barrirò; * ori = catarri; * oro = catarro; * osi = catarsi; * rosta = catasta; * roste = cataste; dissecata * = dissero; predicata * = predirò; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "cataro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oratrice = carice; * oratrici = carici; * orlano = catalano; * orletti = cataletti; * orletto = cataletto.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cataro" si può ottenere dalle seguenti coppie: arcata/roar, bacata/roba, dimenticata/rodimenti, secata/rose, vellicata/rovelli.
Usando "cataro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arcata = roar; * bacata = roba; * secata = rose; roar * = arcata; roba * = bacata; rose * = secata; * vellicata = rovelli; * dimenticata = rodimenti; rovelli * = vellicata; rodimenti * = dimenticata.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cataro" si può ottenere dalle seguenti coppie: cacca/tarocca, cacchi/tarocchi, catasta/rosta, cataste/roste.
Usando "cataro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: loro * = locata; * rio = catarri; * stero = cataste; * stiro = catasti; cerro * = cercata; porro * = porcata; varrò * = varcata; * forerò = catafore; * logoro = catalogo; deliro * = delicata; indirò * = indicata; sbarro * = sbarcata; barrirò * = barricata; * roseo = catarrose; * starerò = catastare; dissero * = dissecata; predirò * = predicata; rimarrò * = rimarcata; supplirò * = supplicata.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "cataro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * non = cantarono; * pii = capitario; * pino = capitarono; * ramno = catramarono; * turno = catturarono; senno * = scatenarono; * lamino = calamitarono; * nicchino = canticchiarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una scimmia catarrina, Vengono sostituiti nelle operazioni di cataratta, Una catasta ardente, Può essere catastale, Si accumulano in cataste.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: catari, catarifrangente, catarifrangenti, catarifrangenza, catarifrangenze, catarismi, catarismo « cataro » catarrale, catarrali, catarri, catarrina, catarrine, catarro, catarrosa
Parole di sei lettere: catara, catare, catari « cataro » catena, catene, cateti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): asaro, casaro, pesaro, corsaro, ussaro, tarò, taro « cataro (oratac) » borgataro, tataro, graffitaro, pelotaro, tartaro, levatartaro, antitartaro
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con O

Commenti sulla voce «cataro» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze