Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «castani», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «castano», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Castani

Forma di un Aggettivo
"castani" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo castano.

Liste a cui appartiene

Lista Aggettivi per i Capelli [Brizzolati, Canuti « * » Corti, Crespi]

Foto taggate castani

Betta
  

Informazioni di base

La parola castani è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-stà-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con castani per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi piacciono molto le ragazze con i capelli castani e lunghi!
  • I suoi occhi castani sono la prima cosa che risalta in evidenza.
  • Con quei capelli castani così acconciati fa girar la testa a tutti gli uomini.
Citazioni da opere letterarie
Confessioni - L'assoluto di Ada Negri (1917): Allora, fra un generale silenzio di sorpresa, Maria Ben, che se ne stava quieta in un angolo, con un libro chiuso sulle ginocchia, alzò gli occhi stanchi e mormorò involontariamente: — Oh!... io sono stata così felice!... — Maria Ben era quasi vecchia. Di una donna quasi vecchia, e sola, non si pensa mai che abbia potuto amare ed essere amata. Pure, nella velata dolcezza di quegli occhi castani, nella finezza delicatissima di quel profilo sfiorito, nella grazia del vestire e del gesto, noi avremmo dovuto sentire la donna che non aveva vissuto se non per l'amore.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Seduta al tavolo, Alice valutò attentamente la sagoma di Fabio, la linea netta che ne separava i capelli castani dal collo, il bacino non molto stretto e le spalle un po' gonfie sotto la camicia. Si lasciò andare al pensiero di come ci si dovesse sentire sicuri immobilizzati tra le sue braccia, senza più alcuna possibilità di scegliere.

Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): John Irving ha gli occhi azzurri come la camicia e i capelli castani, non troppo folti. Il giornalista ha 50 anni, è piuttosto alto e ben piazzato. Armstrong è elegante con la sua solita camicia bianca e la pelle del viso scura come cioccolata fondente. Sta seduto accanto a lui. Cambiano le immagini, cominciano a scorrere sulla parete visioni di Marte fino al Noctis Labyrinthus, fino ai membri della Terza Spedizione Marziana. Poi ecco il cumulo di sabbia, gli scavi, ecco che appare il manufatto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per castani
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: castali, castana, castane, castano, castoni.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bastano, tastano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: casti, casa, casi, cani, asti, stai, sani.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: castagni.
Parole con "castani"
Iniziano con "castani": castanicola, castanicole, castanicoli, castanicolo, castanicoltura, castanicolture.
Finiscono con "castani": ippocastani, bulbocastani.
Parole contenute in "castani"
ani, sta, tan, asta, cast, casta, stani.
Incastri
Si può ottenere da cani e sta (CAstaNI); da casi e tan (CAStanI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "castani" si può ottenere dalle seguenti coppie: case/etani, caste/tetani, casti/titani, casto/totani, castro/roani, castale/lenì, castali/lini.
Usando "castani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tanica = casca; * anione = castone; * anioni = castoni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "castani" si può ottenere dalle seguenti coppie: casto/ottani.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "castani" si può ottenere dalle seguenti coppie: casa/tania, casca/tanica, castone/anione, castoni/anioni.
Usando "castani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roani = castro; caste * = tetani; casti * = titani; casto * = totani; * lenì = castale; * lini = castali.
Sciarade e composizione
"castani" è formata da: cast+ani.
Sciarade incatenate
La parola "castani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cast+stani, casta+ani, casta+stani.
Intarsi e sciarade alterne
"castani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: can/stai.
Intrecciando le lettere di "castani" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gol = castagnoli.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Né bruno né castano, Il poeta indiano che voleva la soppressione delle caste, Sono note quelle di Frasassi e di Castellana, Il belvedere dei castellani, Un frutto come quello del castagno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: castaldie, castaldo, castale, castali, castamente, castana, castane « castani » castanicola, castanicole, castanicoli, castanicolo, castanicoltura, castanicolture, castano
Parole di sette lettere: castali, castana, castane « castani » castano, castiga, castigo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cismontani, abrotani, totani, eptani, spartani, casertani, stani « castani (inatsac) » bulbocastani, ippocastani, sacrestani, sagrestani, pachistani, pakistani, aostani
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAS, finiscono con I

Commenti sulla voce «castani» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze