Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cascano», il significato, curiosità, forma del verbo «cascare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cascano

Forma verbale

Cascano è una forma del verbo cascare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di cascare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola cascano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cascano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I frutti maturi cascano spontaneamente dalla pianta.
  • Se notturna, gli atleti cascano facilmente durante la gara.
  • La raccolta delle olive viene fatto attraverso delle macchine apposite che fanno vibrare il tronco affinché cascano le olive..
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Con sua signoria illustrissima non la può prendere, che è un pezzo molto più grosso di lui; lì bisognerà rodere il freno. Intanto il veleno l'avrà in corpo, e sopra qualcheduno lo vorrà sfogare. Come finiscono queste faccende? I colpi cascano sempre all'ingiù; i cenci vanno all'aria. Lucia, di ragione, sua signoria illustrissima penserà a metterla in salvo: quell'altro poveraccio mal capitato è fuor del tiro, e ha già avuto la sua: ecco che il cencio son diventato io.

Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Ma è niente! E tu vuoi aver dei figli? Se ti spaventi così ogni volta che cascano!... — disse la zia Itria raccogliendo sul suo pancione elastico la bimba piangente, alla quale cominciò a parlare con voce infantile. — Ma che c'è, ma che c'è? Che hanno fatto a questa piccolina? Tutti le fanno del male, tutti, tutti! Ma la nonna ora prende un bastone grosso, e bastona tutti. Ecco, ecco! Ora sta' zitta, però! Guardami un po': più su, più su! Guarda un po' la signora, su: ti darà il ventaglio. Non lo vuoi? Ti darà un pezzetto di zucchero. Quello, sì, ti conforterà.

Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ma l'uomo che esce dal Ka-Be, nudo e quasi sempre insufficientemente ristabilito, si sente proiettato nel buio e nel gelo dello spazio siderale. I pantaloni gli cascano di dosso, le scarpe gli fanno male, la camicia non ha bottoni. Cerca un contatto umano, e non trova che schiene voltate. È inerme e vulnerabile come un neonato, eppure al mattino dovrà marciare al lavoro.
Proverbi
  • Le rose cascano, le spine restano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cascano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcano, cascato, cascavo, cassano, castano, nascano, pascano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: casco, casa, caso, cacao, caco, asco, sano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cascando.
Parole con "cascano"
Finiscono con "cascano": ricascano.
Parole contenute in "cascano"
ano, can, casca.
Incastri
Si può ottenere da caso e can (CAScanO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cascano" si può ottenere dalle seguenti coppie: camuni/muniscano, carica/ricascano, carie/riescano, carina/rinascano, casacce/accecano, caschi/chicano, cassi/sicano, cascame/meno, cascami/mino, cascato/tono, cascatori/torino, cascatura/turano, cascava/vano, cascavi/vino.
Usando "cascano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buca * = buscano; * nome = cascame; * nomi = cascami; * nota = cascata; * note = cascate; * noto = cascato; * nova = cascava; * canoista = casista; * canoiste = casiste; * canoisti = casisti; * odo = cascando; unica * = uniscano; * notori = cascatori; * canoistica = casistica; punica * = puniscano; barrica * = barriscano; * canoistiche = casistiche; fallica * = falliscano; nitrica * = nitriscano; tossica * = tossiscano; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cascano" si può ottenere dalle seguenti coppie: casse/escano.
Usando "cascano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = cascata; * onte = cascate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cascano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricasca/nori.
Usando "cascano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricasca.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cascano" si può ottenere dalle seguenti coppie: casa/canoa, case/canoe, casista/canoista, casiste/canoiste, casisti/canoisti, casistica/canoistica, casistiche/canoistiche, casca/anoa, cascai/noi, cascame/nome, cascami/nomi, cascata/nota, cascate/note, cascato/noto, cascatori/notori, cascava/nova.
Usando "cascano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buscano * = buca; * riescano = carie; * sicano = cassi; uniscano * = unica; * muniscano = camuni; * chicano = caschi; puniscano * = punica; barriscano * = barrica; * accecano = casacce; * meno = cascame; * mino = cascami; * tono = cascato; * vino = cascavi; falliscano * = fallica; nitriscano * = nitrica; tossiscano * = tossica; ammoniscano * = ammonica; suppliscano * = supplica; * torino = cascatori.
Sciarade incatenate
La parola "cascano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: casca+ano.
Intarsi e sciarade alterne
"cascano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caco/san.
Intrecciando le lettere di "cascano" (*) con un'altra parola si può ottenere: acni * = accaniscano; riva * = ricascavano; sturi * = scaturiscano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cascai, cascame, cascami, cascammo, cascamorti, cascamorto, cascando « cascano » cascante, cascanti, cascare, cascarono, cascasse, cascassero, cascassi
Parole di sette lettere: casacci, cascame, cascami « cascano » cascare, cascata, cascate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sporcano, torcano, ritorcano, contorcano, storcano, estorcano, distorcano « cascano (onacsac) » ricascano, nascano, rinascano, pascano, intascano, escano, arabescano
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAS, finiscono con O

Commenti sulla voce «cascano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze